La detrazione dei premi di assicurazione aventi ad oggetto il rischio...
Dal 1° gennaio 2018 è possibile detrarre un importo pari al 19% dei premi versati per coprire il rischio di eventi calamitosi nel nuovo...
730 senza sostituto: il Decreto Rilancio libera tutti?
È stato approvato in via definitiva il c.d. decreto Rilancio pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 128. Tra le moltissime novità, nel testo definitivo, è...
Modello 730/2021: i giorni contati nelle CU INPS per NASPI, CIG...
Cessa l’allarme per CAF, professionisti e contribuenti alle prese con l’elaborazione dei modelli 730 e, in particolare, con l’attribuzione dei giorni che danno diritto...
CU 2024: approvazione modelli e istruzioni. Quali sono le novità?
Sono stati approvati nei giorni scorsi i modelli CU 2024, ordinario (da inviare in Agenzia delle entrate) e sintetico (da consegnare al contribuente) e...
Modello 730/2024: i documenti da presentare ai fini del visto di...
Come oramai noto, per i contribuenti che presentano il 730/2024 – redditi 2023 – e detengono investimenti all’estero vige l’obbligo di compilazione del quadro...
Oneri detraibili 2025, nuovi limiti sotto la lente del fisco
La Circolare n.6/e del 29 maggio 2025, a cura dell’Agenzia delle Entrate, illustra le modalità di applicazione delle detrazioni per oneri introdotte dalla legge...
Concordato preventivo, INPS e casse private: cosa cambia?
Il nuovo concordato preventivo biennale è disciplinato dal D. Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13 rubricato "Disposizioni in materia di accertamento tributario e di...
Reddito di Emergenza: requisiti e limiti per la richiesta
Articolo aggiornato il 18 giugno 2020
Il Decreto rilancio, approvato nella serata di mercoledì 13 maggio e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2020,...
Bonus genitori con figli disabili: destinatari e requisiti
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il decreto del 12 ottobre 2021,...