giovedì, 11 Settembre 2025

Deduzione assegno di mantenimento: procedure di separazione e relativi atti

In caso di separazione tra coniugi, colui che è tenuto a versare gli assegni di mantenimento ha il diritto di dedurre le predette somme....

Bonus bebè confermato anche per il 2021

In vista dell’eliminazione definitiva, forse dal 2022, con l’introduzione dell’assegno unico, il bonus bebè è l’unica misura per i figli che rimane in vigore...

Dichiarazione RED: la campagna ordinaria RED 2016

Si è appena conclusa la campagna RED 2015 e nel frattempo l’INPS ha già iniziato a fornire le prime informazioni sulla prossima campagna RED...

Modello 730/2024, rivalutazione terreni: il nuovo quadro L

Tra le novità più significative del modello 730/2024 per il periodo d’imposta 2023 si evidenzia la sezione II del quadro L dove occorre indicare...

Quadro OP: validi i regimi opzionali comunicati con dichiarazione tardiva/integrativa nei...

Spirato il termine del 31 ottobre scorso per la presentazione, da parte dei soggetti "solari", del mod. Redditi SC 2024, sarà comunque possibile entro...

Concordato speciale 2018 – 2022, luci e ombre in vista del...

I soggetti che hanno applicato gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) e che aderiscono, entro il 31 ottobre 2024, al concordato preventivo biennale...

Redditi società di persone: cosa comunicare nel prospetto soci?

Le società di persone ed equiparate, al fine di fornire ai propri soci o associati i dati utili alla compilazione del Modello redditi persone...

Ammesso al beneficio fiscale anche il ricercatore straniero

Con la Risposta n. 307 all’istanza di interpello presentata da un cittadino straniero ricercatore, l’Agenzia delle entrate ha fatto chiarezza sulla possibilità di beneficiare...

Maggior credito confermato mediante Civis: in quale dichiarazione inserirlo?

È possibile presentare le cosiddette dichiarazioni integrative a catena in caso di maggior credito / minor debito derivante da una dichiarazione integrativa a favore?...