Fisco in agricoltura tra spesometro e legge di stabilità
Il regime “naturale” fiscale agevolato fondato sulla tassazione fondiaria resterà in vigore per gli imprenditori individuali, gli enti non commerciali e, soprattutto per le...
Minimi ed ex minimi: 10 domande, 10 risposte.
In questo articolo affrontiamo 10 casi in modo molto diretto, domanda e risposta, su contribuenti minimi passati, presenti e futuri.
Cominciamo subito con il primo...
Le novità del modello 730/2021
Con il provvedimento n. 13104 del 15 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione definitiva del modello e delle istruzioni 730/2021. Viene confermata...
Dichiarazioni correttive, integrative, tardive e omesse: come rimediare agli errori
Come rimediare agli errori di una dichiarazione annuale? In prossimità della scadenza del termine del 31 ottobre 2017 per presentare la dichiarazione dei redditi,...
Comunicate le deduzioni forfetarie per gli autotrasportatori
Con il comunicato stampa n. 138 pubblicato il 19 luglio dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, sono state comunicate le misure agevolative alle deduzioni...
Legge di bilancio 2024, divieto di compensazione per ruoli oltre 100.000...
La legge di bilancio 2024 introducendo il divieto specifico di compensazione in presenza di carichi di ruoli scaduti per importi superiori a euro 100.000;...
Dichiarazioni dei redditi 2024: tutte al 30 settembre
Il decreto adempimenti (D. Lgs. n. 1/2024) modifica le scadenze per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi anticipandole di due mesi.
Il comma 1 dell’articolo...
Modello 730/2021: i giorni contati nelle CU INPS per NASPI, CIG...
Cessa l’allarme per CAF, professionisti e contribuenti alle prese con l’elaborazione dei modelli 730 e, in particolare, con l’attribuzione dei giorni che danno diritto...
Scade il prossimo 20 settembre l’invio del modello 770/2012
Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato lo scorso 30 luglio è stato prorogato l’invio telematico del modello 770/2012 dalla sua...