Legge di bilancio 2023: bonus mobili confermato
La legge di bilancio 2023 ha prorogato il bonus per l’acquisto dei mobili e dei grandi elettrodomestici fino al 31 dicembre 2024, con una...
CU 2023 per i redditi da lavoro autonomo e diversi
Entro il 16 marzo devono essere inviate in Agenzia delle entrate le CU2023 che certificano i dati da inserire nel precompilato. Vi rientrano anche...
Prorogate anche per il 2023 le rivalutazioni su quote e terreni...
Ennesima proroga per la rivalutazione di quote e terreni per i beni posseduti al 1° gennaio 2023, con una novità. Analizziamo termini, modalità e...
Dichiarazione redditi 2022 entro il 28 febbraio: valida ma tardiva
Ultimi giorni per presentare la dichiarazione dei redditi 2022. Scade il 28 febbraio 2023 il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi valida ma...
Bonus cultura: al via le registrazioni per i 18enni
Dal 31 gennaio al 31 ottobre 2023 è possibile registrarsi per avere, per l’ultimo anno, il bonus cultura “18App”.
Come noto, il Decreto del Ministero...
Le novità del modello 730/2023
Con il Provvedimento n. 34545/2023 del 6 febbraio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha approvato la versione definitiva del modello e delle istruzioni 730/2023. Il...
730 precompilato, spese scolastiche non universitarie: comunicazione al 16 marzo
Anche le spese di istruzione diverse da quelle universitarie verranno esposte nella dichiarazione dei redditi precompilata. Quest'anno debutta, infatti, l’obbligo di trasmissione telematica dei...
Ecco i bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione...
L’ISEE - Indicatore della Situazione Economica Equivalente - certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata...
Modelli RED solleciti 2021: obbligo di presentazione della domanda
Con la campagna RED solleciti 2021 l’INPS richiede la comunicazione dei redditi percepiti nell’anno di imposta 2020 ai soggetti che non hanno adempiuto all’obbligo...