giovedì, 4 Settembre 2025

Polizze per malattie gravi e contro la non autosufficienza escluse dal...

L’Agenzia delle entrate, con la Circolare n. 5/E del 29 marzo 2018, ha precisato che i contributi e i premi versati per le polizze...

Quali detrazioni per stufe o caminetti?

Installare una stufa è un intervento orientato a diminuire il consumo energetico dell’abitazione e, di conseguenza, è agevolato con bonus molto generosi, pari al...

ISEE … perché no?

Nell’attesa che venga pubblicato il tanto sospirato decreto attuativo che dia piena attuazione alla riforma dell’ISEE prevista dal DPCM n. 159/2013, riepiloghiamo i vantaggi...

Cedolare secca: i chiarimenti riguardanti i soggetti che possono optare

Sono numerose e significative le precisazioni dell’Amministrazione Finanziaria recentemente dettate in materia di Cedolare Secca. Con Circolare n. 26/E dell’1 giugno 2011, infatti, l’Agenzia...

ISEE universitario: il calcolo dell’indicatore parificato

Il DPCM 159/2013 ha modificato in maniera sostanziale la disciplina in materia ISEE, in particolare per le richieste di prestazioni per il diritto allo...

Pillole di saggezza INPS

In seno alla campagna di Solleciti RED 2011 sono sorti alcuni enigmi compilativi che impediscono la corretta acquisizione dei redditi dei pensionati  e dei...

Spese per degenza in istituto di ricovero: detraibilità o deducibilità nel...

Si pone, sovente, la questione circa la detraibilità o la deducibilità delle spese sostenute per il ricovero di un soggetto in istituto di ricovero...

Credito d’imposta attività fisica adattata: ecco come richiederlo

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 382131 dell’11 ottobre 2022, ha definito modalità, termini di presentazione e contenuto dell’istanza per il riconoscimento del...

Bonus bebè: rinnovo per l’anno 2019

Vuoi continuare a fruire del bonus bebè? Hai tempo fino al 31 dicembre 2019 per presentare una nuova DSU, utile all’ottenimento del modello ISEE...