lunedì, 1 Settembre 2025

Oneri sostenuti: detrazione o deduzione?

È nel quadro RP del modello Redditi che sono indicati gli oneri e le spese sostenute nel 2017 che danno diritto a detrazioni dall’imposta...

Studi di settore: gli ex minimi e i casi di esenzione

Il quadro delle norme che disciplinano il regime dei minimi, introdotto a decorrere dal periodo d’imposta 2008 dai commi da 96 a 117, articolo...

Facciamo il punto sul…Modello 730 – Puntata n. 3

Rieccoci con la terza puntata di Facciamo il punto sul… Modello 730. Anche in questa sede analizzeremo altri casi pratici al fine chiarire sempre...

Proroga Unico 2015, ecco il nuovo calendario dei versamenti

Tre settimane in più per effettuare i versamenti derivanti dal Modello Unico 2015 a seguito del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che...

Contribuenti Minimi e ISEE – un caso pratico

Per quanto concerne la compilazione della dichiarazione sostitutiva unica (DSU) ai fini del calcolo del parametro ISEE, in presenza di soggetti aderenti al cosiddetto...

Per gli immobili all’estero, l’IVIE sostituisce l’Irpef

Il rigo RL12 del modello Unico 2014 si rinnova. Vediamo come andrà compilato nel caso in cui il contribuente possieda immobili situati all’estero. È bene...

Chi deve o non deve presentare il RED

Vi proponiamo una breve guida sui soggetti obbligati o meno alla presentazione del modello RED2013 (redditi 2012). Come per la scorsa campagna, l’INPS ribadisce...

Detrazioni per figli a carico: cosa cambia nel 730/2023?

Con l’introduzione dell’Assegno Unico Universale sono cambiate notevolmente le regole per determinare se spettano o meno le detrazioni per i figli a carico. Ecco...

IRES premiale 2025: come accedere alla riduzione dell’aliquota

Con il Decreto Ministeriale dell’8 agosto 2025, corredato da una dettagliata Relazione Illustrativa, diventano operative le disposizioni attuative della cosiddetta “IRES premiale”, introdotta dalla...