giovedì, 18 Settembre 2025

La tassazione del social lending

L’attuale crisi economica e finanziaria sta cambiando il modo in cui prendiamo in prestito il denaro e quello in cui lo investiamo. Il social...

Emissione e vendita di utility token: trattamento ai fini IVA

La cessione di utility token non è soggetta a imposta sul valore aggiunto. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello n. 507...

Istituiti i codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’imposta di...

Come ormai noto, nell’ottica di regolamentare e inquadrare le criptovalute all’interno del nostro sistema fiscale, la legge di bilancio 2023 ha introdotto alcune norme...

Anticipo su fatture quale forma di finanziamento per le imprese

Tra le soluzioni più note e diffuse per far fronte alle necessità di denaro delle imprese, sicuramente vi è l’anticipo fatture. Cos’è e come...

Obbligo di monitoraggio per la detenzione di valute virtuali nei wallet...

Qual è il trattamento fiscale per le criptovalute detenute nel wallet digitale per un lungo periodo di tempo, senza che le stesse siano cedute...

5 consigli per risparmiare soldi

Deduzioni e detrazioni fiscali consentono ai contribuenti che compilano la dichiarazione dei redditi di ottenere un buon risparmio fiscale. Eppure non di solo risparmio...

Le novità apportate alla disciplina fiscale dei PIR

Con la bozza di circolare pubblicata il 19 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle novità apportate alla disciplina fiscale dei...

SCA: l’autenticazione “forte” dei pagamenti online

Il lessico appartenente alla sfera dei pagamenti digitali è ricco di sigle. In questo articolo prendiamo in esame quella che probabilmente rappresenta uno dei...

Opportunità di crescita per le PMI: incentivi e bonus da 500...

Nuova iniezione di fiducia per le PMI italiane dopo l’approvazione del bonus di 500 mila euro per i costi di quotazione, che vale per...