venerdì, 17 Gennaio 2025

Le novità apportate alla disciplina fiscale dei PIR

Con la bozza di circolare pubblicata il 19 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle novità apportate alla disciplina fiscale dei...

Banconote false: cosa fare?

La legge punisce colui che spende (anche in buona fede) una banconota falsa, anche se da lui non creata! La legge è chiara al...

PSD2: che impatto ha avuto sul mondo dei pagamenti?

La normativa PSD2 (Direttiva UE 2015/2366 relativa ai servizi di pagamento) ha recentemente soffiato le candeline: a gennaio 2018 è entrata in vigore, ma...

Istituiti i codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva dell’imposta di...

Come ormai noto, nell’ottica di regolamentare e inquadrare le criptovalute all’interno del nostro sistema fiscale, la legge di bilancio 2023 ha introdotto alcune norme...

SCA: l’autenticazione “forte” dei pagamenti online

Il lessico appartenente alla sfera dei pagamenti digitali è ricco di sigle. In questo articolo prendiamo in esame quella che probabilmente rappresenta uno dei...

Cloud computing e possibili implicazioni aziendali e fiscali

Tra le nuove tecnologie emergenti, il cloud computing si sta affermando sempre più, trasformando il modo in cui le aziende operano e gestiscono i...

La tassazione del social lending

L’attuale crisi economica e finanziaria sta cambiando il modo in cui prendiamo in prestito il denaro e quello in cui lo investiamo. Il social...

Proroga al 30 settembre per il versamento dell’imposta sulle cripto-attività

Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione e, di pari passo con le numerose notizie e innovazioni tecnologiche, emergono anche tutte le questioni...

Interessi legali, dal 1° gennaio giù al 2,5%

Dal primo gennaio 2024 gli interessi legali si dimezzano passando dal 5% al 2,5% in ragione di anno. Con decreto del 29 novembre 2023,...