lunedì, 7 Luglio 2025

Lavori edili: comunicazione degli amministratori entro il 16 marzo

La comunicazione dei lavori condominiali è uno degli adempimenti che ricade in capo agli amministratori di condominio, e che consente all’Agenzia delle Entrate di...

Comunicazione della cessione sismabonus entro il prossimo 30 novembre

Scade il prossimo 30 novembre il termine per l’invio all’Agenzia delle entrate della comunicazione di cessione sismabonus per i lavori effettuati fino al 31...

Base imponibile nel caso di canone comprensivo di spese condominiali

Come determinare la base imponibile della cedolare secca, nel caso di canone di loocazione comprensivo di spese condominiali? La base imponibile della cedolare secca è...

IMU al 16 giugno, prove di normalità post Covid-19

Prove generali di ritorno alla normalità con l’imposta più odiata dagli italiani. Entro il 16 giugno 2020 è prevista la scadenza della prima rata...

Bonus edilizi: le novità per il 2023

Non poteva mancare per l’anno 2023 la conferma o la modifica dei bonus edilizi già in essere, molto gettonati dalla platea dei contribuenti. Facciamo...

La sublocazione di immobili

Si parla di sublocazione quando un conduttore cede a una terza parte un contratto di locazione relativo all’immobile a lui locato. Si producono così...

Legge bilancio 2023: proroga super agevolazione prima casa under 36

Ancora un altro anno per poter beneficiare della super agevolazione prima casa per i giovani fino a 36 anni di età. La legge di...

Comportamento concludente per la cedolare secca senza proroga

Recentemente sono state introdotte semplificazioni fiscali in tema di comportamento concludente per la cedolare secca sui canoni di locazione in mancanza di proroga espressa....

TASI prima casa abolita dal 2016

In scadenza il 16 dicembre 2015 il termine ultimo per pagare il saldo relativo alla TASI, la tassa diretta a coprire il costo per...