mercoledì, 30 Aprile 2025

Cedolare secca negozi: opzione non possibile in caso di subentro

Con la risposta all’interpello n. 364 del 30 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate dispone che nei casi di subentro nella locazione ex lege di...

La cedolare secca sugli affitti brevi sale al 26%

Una delle novità più discusse della Legge di Bilancio 2024 è l’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi al 26%. Per affitti brevi si intendono...

Base imponibile nel caso di canone comprensivo di spese condominiali

Come determinare la base imponibile della cedolare secca, nel caso di canone di loocazione comprensivo di spese condominiali? La base imponibile della cedolare secca è...

Registrazione tardiva del contratto in caso di cedolare secca

Come noto, l’opzione per il regime della Cedolare secca può essere effettuata, tramite il modello SIRIA, in sede di registrazione del contratto ovvero tramite...

I contributi versati ai Consorzi in caso di cedolare secca

Sono deducibili i contributi obbligatori versati dai contribuenti ai Consorzi di bonifica per terreni e immobili? Cosa succede nel caso in cui per tali...

Cedolare secca nel caso di porzione di immobile

È possibile esercitare l’opzione anche se il proprietario loca solo una o più porzioni dell’immobile abitativo? Sì, ma... vediamo di seguito i dettagli. Tuttavia, in...

A cosa si applica la cedolare secca?

Quali immobili? La cedolare secca si applica esclusivamente alle unità immobiliari abitative , accatastate nella categoria A, esclusa l’A/10, e locate ad uso abitativo...

Cedolare secca: come avviso l’inquilino?

Il soggetto che detiene un immobile a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento e che opta per il regime della...

Posso optare per la cedolare secca se detengo l’immobile per diritto...

La cedolare secca si applica quale alternativa facoltativa rispetto al regime ordinario vigente per la tassazione del reddito fondiario (art.3 c.1 D.Lgs. 23/2011). Nell’art.26...