Nessuna proroga (per ora) della cedolare secca sui negozi
Nella legge di Bilancio per il 2020, attualmente in approvazione al Senato, la cedolare secca sulle locazioni commerciali, in scadenza al 31 dicembre, potrebbe...
Locazioni brevi e cedolare secca: aliquota al 21% per un solo...
La legge di bilancio 2024 provvede a modificare l’art. 4 del DL 50/2017 in materia dei cosiddetti contratti di locazione breve, incrementando l’aliquota della...
Cedolare secca sui negozi non applicabile se si modifica semplicemente il...
Niente cedolare secca sugli immobili commerciali per il semplice cambio del locatario. A ribadirlo è l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 364 a...
Cedolare secca: i dubbi più frequenti
Nelle dichiarazioni 2012 ci sarà il debutto ufficiale della cedolare secca, ossia dell’imposta sostitutiva fissa del 21% (19% sui canoni concordati) sugli affitti delle...
Posso optare per la cedolare secca se detengo l’immobile per diritto...
La cedolare secca si applica quale alternativa facoltativa rispetto al regime ordinario vigente per la tassazione del reddito fondiario (art.3 c.1 D.Lgs. 23/2011). Nell’art.26...
Cedolare secca nel caso di porzione di immobile
È possibile esercitare l’opzione anche se il proprietario loca solo una o più porzioni dell’immobile abitativo? Sì, ma... vediamo di seguito i dettagli.
Tuttavia, in...
Quando si applica la cedolare secca?
Come precisato nella Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 26/2011, l’applicazione della cedola secca è consentita esclusivamente per gli immobili abitativi locati con finalità abitative.
Sono...
Convertito in legge il decreto IMU
Soppressa la prima rata dell’IMU, resta in dubbio la seconda rata, il cui destino è legato inesorabilmente a quello della Legge di Stabilità. La...
Tutto sul modello 69 e la cedolare secca
Tutto quello che occorre sapere sul modello 69: ecco i principali casi in cui è necessario compilarlo e presentarlo allo sportello dell’Agenzia delle Entrate,...