IMU per eccesso o per difetto: come fare?
La risoluzione n. 2/DF diramata dal MEF il 13 dicembre 2012 contiene importanti chiarimenti relativi ai rimborsi e ai conguagli IMU.
In particolare:
1 Per ottenere...
L’IMU e i casi particolari di immobili soggetti al tributo
Ai fini dell’ICI, dobbiamo ricordare che per alcuni immobili con caratteristiche “particolari” ci si è chiesti se fossero imponibili ai fini del tributo.
È opportuno...
Quadro A del modello 730: IMU sui terreni incolti in comuni...
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 5/E del 2013, ha precisato che i terreni incolti situati in zone di collina e di montagna,...
IMU e ICI: differenze e agevolazioni a confronto
Uno degli interventi più incisivi del Governo Monti (D.L. 201/2011 – convertito in L. n. 214/2011, noto come decreto Salva Italia) è quello riguardanti...
IMU 2013: tutte le novità
La Legge di Stabilità per l’anno 2013 ha introdotto alcune disposizioni normative che modificano la destinazione delle entrate erariali in materia di IMU e,...
IMU: le novità per il calcolo della base imponibile
La base imponibile dell’IMU è calcolata tenendo conto della tipologia dell’immobile assoggettato al tributo.
In particolare, ai fini di cui sopra, è necessario distinguere tra:
• fabbricati...
IMU, coniuge superstite: la casa in comproprietà con terzi impedisce il...
Un caso che merita attenzione ai fini dell’individuazione del soggetto passivo ai fini IMU è quello del coniuge superstite quando gli viene riconosciuto il...
IMU 2018, le regole per il versamento dell’acconto
È tenuto al pagamento dell’IMU 2018 (una delle tre imposte comunali, insieme a Tari e Tasi), cioè dell’imposta sulla casa, chi detiene un immobile...
IMU: tre decreti e un solo tributo
L’IMU è stata stabilita con D.Lgs. n. 23/2011, il cui art. 8, comma 1, statuisce che “L'imposta municipale propria è istituita, a decorrere dall'anno...