venerdì, 5 Settembre 2025

La dichiarazione IMU soffoca il ravvedimento

Il Dipartimento delle Finanze, nelle bozze di istruzioni al nuovo modello IMU, ha disposto che il ravvedimento "lungo" in caso di omesso versamento dell'IMU...

Come regolarizzare il mancato versamento IMU

Se non hai pagato l’IMU o ti sei accorto di aver commesso degli errori di calcolo, niente paura, c’è ancora tempo per rimediare. Scopriamo...

L’IMU porta benefici all’IRPEF

Sintetizziamo, anche attraverso esempi pratici, i principali chiarimenti contenuti nella circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 5/E dell’11 marzo 2013 che si è occupata dei...

L’IMU e i casi particolari di immobili soggetti al tributo

Ai fini dell’ICI, dobbiamo ricordare che per alcuni immobili con caratteristiche “particolari” ci si è chiesti se fossero imponibili ai fini del tributo. È opportuno...

Soggetti obbligati al pagamento dell’IMU: situazioni particolari

In vista della scadenza del 18 giugno, chiariamo quali sono i soggetti obbligati al pagamento dell’IMU, con particolare focus su alcune situazioni particolari quali...

Il lastrico solare non paga l’IMU

Il lastrico solare non deve essere equiparato, almeno ai fini dell’IMU, a un’area edificabile. Il Ministero dell’Economia e delle finanze, infatti, con la risoluzione...

Ecco come ravvedere IMU e TASI

Il 16 giugno scorso è scaduto il termine per il versamento dell’IMU e della TASI. Se non hai pagato in tempo o ti sei...

IMU e TASI: le riduzioni dell’imponibile e i casi di esonero

Come di consueto, anche quest’anno, il 18 dicembre i contribuenti andranno alla cassa per versare l’IMU e la TASI. In questo articolo chiariamo, punto...

Dichiarazione Imu/Tasi dal 2017 anche in modalità telematica

La dichiarazione Imu/Tasi relativa al periodo d’imposta 2016 potrà essere presentata anche in modalità telematica. Tale possibilità, già prevista per gli enti non commerciali,...