Saldo IMU 2024, termine ultimo 16 dicembre: calcolo e novità per...
La scadenza per il pagamento del saldo IMU 2024 è fissata come di consuetudine al 16 dicembre. Con il versamento del saldo il contribuente dovrà...
Cedolare secca: alcuni dei dubbi risolti dalla Circolare 20/E
La Circolare 20/E dello scorso 4 giugno chiarisce alcuni dubbi dei contribuenti in merito alla Cedolare secca. Riportiamo alcune delle indicazioni fornite.
1. Cosa succede...
L’IMU e i casi particolari di immobili soggetti al tributo
Ai fini dell’ICI, dobbiamo ricordare che per alcuni immobili con caratteristiche “particolari” ci si è chiesti se fossero imponibili ai fini del tributo.
È opportuno...
IMU 2023, abitazione principale: dimora/residenza vale l’esenzione
Dimora abituale e residenza anagrafica vanno a braccetto per godere dell’esenzione IMU per l’abitazione principale a prescindere dalla dimora e residenza dell’altro coniuge. È...
Legge di Bilancio 2021: nuovi aiuti per il turismo
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto nuovi aiuti per il settore del turismo, comparto tra i più colpiti dalla crisi pandemica. Tra le...
Omesso pagamento acconto IMU: c’è tutto il tempo per rimediare
Chi non ha versato l’acconto IMU 2020 entro il 16 giugno ha ancora tempo per rimediare. Chiariamo quali sono le sanzioni e gli interessi...
In arrivo i rimborsi IMU
Lo scorso 26 ottobre il MEF ha definito le procedure applicative relative al rimborso dell’IMU che erroneamente è stata versata allo Stato in luogo...
Condizioni di esonero dalla presentazione del 730 e impatto dell’IMU
I casi di esonero dalla compilazione del modello 730, disciplinati dalle istruzioni dell’Agenzia delle Entrate, aumentano in modo significativo alla luce delle nuove disposizioni...
Saldo IMU 2022: ecco le principali novità
Con l’avvicinarsi della scadenza del saldo IMU, anche quest’anno prevista per il 16 dicembre, sorge spontaneo domandarsi quali siano le novità in merito. Ecco...