Saldo IMU entro il 16 dicembre: ecco le esenzioni e le...
Con l’avvicinarsi della scadenza del saldo IMU 2021, prevista come di consueto per il 16 dicembre, sorge spontanea la domanda “Chi può beneficiare di...
Saldo IMU 2020: chi deve pagare e chi invece no?
L’emergenza Covid-19 incide anche sul versamento dell’IMU: è stato infatti cancellato il saldo 2020 per alcuni contribuenti. Chi sono i soggetti esentati dal pagamento?...
IMU sulla prima casa abolita, ma non per tutti
Il Decreto Legge n.133 del 30.11.2013 varato dal Governo abolisce la seconda rata dell’IMU sull’abitazione principale, ma non lo fa per tutti. Ecco le...
I soggetti esonerati dal pagamento del saldo IMU 2020
Nel corso dell’anno 2020 si sono susseguiti numerosi decreti, che hanno esentato dal pagamento del saldo IMU diverse tipologie di immobili, legati all’esigenza di...
IMU: le novità per il calcolo della base imponibile
La base imponibile dell’IMU è calcolata tenendo conto della tipologia dell’immobile assoggettato al tributo.
In particolare, ai fini di cui sopra, è necessario distinguere tra:
• fabbricati...
Agricoltura: agevolazione IMU per i coadiuvanti?
I coltivatori diretti sono esenti dalla tassazione IMU per i terreni agricoli. Ma questa esenzione vale anche per i coadiuvanti? La questione è stata...
IMU, TASI e coniugi residenti in distinti immobili: che fare?
Si avvicina la scadenza del 16 giugno per il versamento del primo acconto IMU e TASI. Come deve comportarsi il contribuente nel caso in...
Dal 2012 debutta l’IMU, l’imposta figlia del federalismo fiscale
Con la conversione in legge del decreto Monti viene anticipata l’entrata in vigore dell’IMU. L’Imposta Municipale sostituisce l’attuale ICI e colpirà tutte le unità...
Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?
Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...