I comproprietari di terreni edificabili, non in possesso della qualità di...
I benefici IMU per i terreni edificabili, posseduti e condotti da coltivatori o imprenditore agricolo, spettano soltanto a questi ultimi e, comunque, limitatamente alla...
L’IMU porta benefici all’IRPEF
Sintetizziamo, anche attraverso esempi pratici, i principali chiarimenti contenuti nella circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 5/E dell’11 marzo 2013 che si è occupata dei...
Legge di bilancio 2020, IMU a deducibilità integrale
La legge di bilancio 2020 ha anticipato la deducibilità integrale dell’IMU al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2022, modificando la disposizione contenuta...
Dal 2012 debutta l’IMU, l’imposta figlia del federalismo fiscale
Con la conversione in legge del decreto Monti viene anticipata l’entrata in vigore dell’IMU. L’Imposta Municipale sostituisce l’attuale ICI e colpirà tutte le unità...
Fabbricati rurali: la dichiarazione IMU rimane un miraggio
I fabbricati rurali non hanno bisogno della dichiarazione IMU. Le istruzioni definitive emanate per la compilazione della dichiarazione IMU e pubblicate venerdì scorso, prevedono...
Calcolo IMU per immobili in uso gratuito
In vista della scadenza del 17 giugno, cerchiamo di rispondere a uno dei dubbi più frequenti in materia di IMU: il calcolo dell’aliquota per...
Saldo IMU entro il 16 dicembre: ecco le esenzioni e le...
Con l’avvicinarsi della scadenza del saldo IMU 2021, prevista come di consueto per il 16 dicembre, sorge spontanea la domanda “Chi può beneficiare di...
Lo scadenzario fiscale di giugno 2025
Il mese di giugno rappresenta uno dei momenti più intensi dell’anno per professionisti, imprese e consulenti fiscali. Tra versamenti, dichiarazioni e adempimenti, è fondamentale...
Chiarimenti IMU: ecco la circolare del MEF
Con una circolare di 64 pagine accompagnata da 57 slide esplicative, contribuenti e professionisti hanno tutti gli elementi per poter finalmente calcolare l’IMU. E’...