Perché registrare l’accordo di riduzione del canone locativo?
La risposta a questa domanda è la seguente: la registrazione dell’atto costituisce data certa dell’accordo economico raggiunto tra le parti contrattuali anche di fronte...
Guida operativa alle locazioni brevi: redditi da fabbricati, redditi diversi o...
Com’è noto, il settore delle locazioni brevi sta assumendo una rilevanza sempre maggiore, che muove di pari passo con l’evoluzione tecnologica e l’utilizzo massivo...
APE, contratto di locazione: obbligo in caso rinnovo tacito
Il rinnovo tacito di un contratto di locazione abitativa obbliga l’aggiornamento dell’attestato APE. A prendere posizione sull’argomento è il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza...
Locazioni turistiche e regolamento condominiale: criticità pratiche e opportunità per gli...
Le locazioni turistiche stanno registrando un’espansione senza precedenti, alimentata da piattaforme digitali, cambiamenti culturali nel modo di viaggiare e dal crescente interesse degli investitori...
Il property manager incentiva il patrimonio immobiliare
In un contesto di mercato immobiliare caratterizzato da una interconnessione sempre crescente e complessa, stabilita tra normativa vigente e istruzioni e linee guida fiscali...
730/2025 e contratti di locazione: le detrazioni per gli inquilini
Con il Modello 730/2025, i soggetti titolari di contratti di locazione per unità immobiliari utilizzate come abitazione principale, gli inquilini, possono beneficiare delle detrazioni...
Locazioni turistiche: sanzioni per omessa imposta di soggiorno e CIN nella...
Durante Telefisco 2025, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha chiarito il quadro sanzionatorio per i gestori di strutture ricettive che omettono la dichiarazione...
Prorogato il termine di adempimento per la richiesta del Codice Identificativo...
Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) affitti brevi è divenuto operativo lo scorso 3 settembre, data dalla quale è pienamente operativo il BDRS, cioè il...
Nuove regole per le rendite catastali per le strutture ricettive all’aperto...
Il Decreto Omnibus ha stabilito che dal prossimo 1 gennaio 2025 roulotte e case mobili non incideranno sulla rendita catastale delle strutture ricettive all'aperto;...