sabato, 12 Luglio 2025

Contratto di locazione: come e quando registrarlo

Registrare un contratto di locazione è un obbligo per le parti contraenti. Può risultare inoltre utile e vantaggioso: non solo rende responsabili entrambi i...

Modalità di versamento della cedolare secca e valutazione dei pro e...

In questo articolo esaminiamo le modalità ed i termini di versamento della cedolare secca per l’anno 2011 e per gli anni a partire dal...

Modello Redditi PF: cedolare secca e quadro LC

Nel modello redditi PF - Fascicolo I è presente il quadro LC riservato per liquidare l’imposta sostitutiva denominata cedolare secca. Ecco una breve illustrazione...

Bonus affitti anche in caso di sublocazione di una stanza per...

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 356 del 15 settembre 2020, ha precisato che il credito d’imposta sui canoni di locazione di...

Tassa sugli affitti brevi: è dovuta oppure no?

Riparte la saga che vede coinvolti Airbnb e il fisco italiano. Secondo quanto sancito dal Consiglio di stato, infatti, il Tar del Lazio dovrà...

Contratti di locazione: il nuovo ravvedimento operoso

Con la pubblicazione del Provvedimento Protocollo 112605 del 15.06.2017 dell’Agenzia delle Entrate, e l’entrata in vigore della nuova versione del modello RLI, è stato...

Enti non commerciali: il bonus affitti va calcolato sul canone al...

L'ente non commerciale che svolge la sua attività istituzionale in immobili locati e che, solo occasionalmente, svolge anche attività commerciali finalizzate agli scopi istituzionali...

Proroga dei contratti di locazione commerciale con cedolare secca

Nella risposta n. 297 del 22 luglio scorso a un interpello in materia di cedolare secca applicabile ai contratti di locazione a uso diverso...

Immobili “fantasma” gli effetti dell’accatastamento sulle dichiarazioni fiscali: il modello 730...

Mancano pochi giorni alla scadenza di fine aprile, quale termine ultimo per procedere alla regolarizzazione degli immobili c.d. fantasma, ed i contribuenti si devono...