giovedì, 18 Settembre 2025

Il nuovo ravvedimento operoso nei contratti di locazione

La legge di stabilità 2015 ha modificato l’istituto del ravvedimento operoso. Analizziamo nel dettaglio quali sono state la variazioni per quanto riguarda i contratti...

La locazione degli impianti fotovoltaici

Secondo quanto dettato dal TUR, tutti i contratti di locazione, anche finanziaria, relativi a beni mobili e a prestazioni di servizi sono assoggettati a...

Credito d’imposta sulle locazioni: il punto della situazione dal Decreto Rilancio...

Ancora novità sul credito d’imposta concesso a ristoro delle locazioni. Si susseguono gli interventi a favore dei settori economici più colpiti dalle misure restrittive...

Locazioni brevi: come si dichiara il reddito?

Quali sono le caratteristiche dei contratti di locazione breve per i quali è applicabile il regime della cedolare secca? In che modo compilare la...

Locazioni brevi: nuovo obbligo relativo alla sicurezza degli impianti (e non...

In merito alla disciplina che tratta le c.d. locazioni brevi, la Legge di bilancio 2023 e il Decreto “Anticipi” hanno introdotto dal 2024 alcune...

Proroga tardiva della cedolare secca con ravvedimento operoso

L’omessa o tardiva presentazione della comunicazione di proroga del contratto di locazione con cedolare secca può essere oggetto di ravvedimento operoso. Si tratta di...

Attività di B&B su immobile ad uso abitativo: spetta il bonus...

L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 25/E del 20 agosto 2020, è tornata sul tema del bonus locazioni, fornendo importanti chiarimenti per le...

A.P.E. senza imposta di registro e bollo nelle locazioni

La risoluzione n. 83/E del 22 novembre 2013 dell’Agenzia delle Entrate risolve il tedioso problema sulla “bollatura” dell’Attestato di Prestazione Energetica, fornendo anche altre...

Dai in locazione l’immobile? Ecco la deduzione che ti spetta

Dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2017 è prevista una nuova deduzione a favore del soggetto privato che acquista unità immobiliari abitative da...