Regime fiscale del rent to buy
Sul rent to buy, il contratto di godimento di un immobile in funzione di una successiva alienazione, è intervenuta l’Agenzia delle entrate al fine...
Omessa registrazione di contratto di locazione: le conseguenze
La normativa prevede una particolare disciplina sanzionatoria per i contratti di locazione non registrati entro i termini stabiliti oppure mai registrati. Vediamo insieme, attraverso...
Zone montane e zone disagiate: l’Agenzia chiarisce?
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato, lo scorso 2 ottobre, una risposta in merito al concetto di zone montane e disagiate, in riferimento alla detrazione...
Il sismabonus spetta anche agli immobili dati in locazione
La detrazione per le spese riguardanti gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche spetta anche in relazione agli immobili destinati alla locazione e quindi...
Ritorna il contante per pagare le locazioni inferiori ai 1.000 euro
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha fornito importanti chiarimenti in merito al pagamento dei canoni periodici di locazione per gli immobili ad uso...
Detrazione IRPEF per gli inquilini di età compresa tra i 20...
Sulle spese sostenute dai giovani conduttori, di età compresa tra i 20 e i 30 anni, che stipulino un contratto di locazione per unità...
Cedolare secca – Mancato versamento acconti per 2011, adesione all’opzione e...
Chiarimenti sulla Cedolare secca:
In caso di opzione per la cedolare secca, il mancato versamento degli acconti per l'anno 2011 comporta il mancato utilizzo del...
Il nuovo ravvedimento operoso nei contratti di locazione
La legge di stabilità 2015 ha modificato l’istituto del ravvedimento operoso. Analizziamo nel dettaglio quali sono state la variazioni per quanto riguarda i contratti...
Canoni di locazione sostenuti da studenti universitari fuori sede: come funziona...
Il fenomeno che vede gli studenti residenti in Italia recarsi all’estero per motivi di studio è in forte aumento. Si pone quindi il problema...