mercoledì, 3 Settembre 2025

Cedolare secca: i dubbi più frequenti

Nelle dichiarazioni 2012 ci sarà il debutto ufficiale della cedolare secca, ossia dell’imposta sostitutiva fissa del 21% (19% sui canoni concordati) sugli affitti delle...

Cedolare secca: question time per gli affitti sotto i 30 giorni

I contribuenti che hanno concluso contratti di locazione non soggetti all’obbligo della forma scritta (di durata inferiore a trenta giorni) sono ora  chiamati,  da...

La cedolare secca nel modello 730/2012

La cedolare secca sugli affitti fa ufficialmente il suo ingresso nella modulistica che i contribuenti dovranno utilizzare per dichiarare i propri redditi del 2011...

IMU: presupposto di imponibilità e soggettività passiva

Il presupposto per l’applicazione dell’IMU è il medesimo di quello previsto dall’ICI. In merito, infatti, il comma 2, art. 13, D.L. n. 201/2011 prevede...

Novità Modello 730/2012: al debutto cedolare secca, IMU e bonus 36%

Le ultime manovre economiche modificano il modello 730/2012 che prevede una serie di novità che avranno un impatto sia nella determinazione delle imposte da...

L’ICI cambia nome e base di calcolo: nasce l’IMU

Leggi l'aggiornamento: IMU: le novità per il calcolo della base imponibile Una delle novità del Decreto Monti che ha suscitato più scalpore è senz’altro la...

L’opzione cedolare secca e l’impatto sull’ISEE

Esaminiamo in breve  l’impatto dell’opzione per la cedolare secca sulla determinazione dell’ISEE e quindi, eventualmente, sulla fruizione di eventuali benefici nelle prestazioni sociali o...

Deposito Cauzionale: se il vincolo è illegittimo

Ovvero: come la legge Antiriciclaggio influisce su un contratto di locazione. Alcune riflessioni importanti per locatori e locatari e per i loro consulenti. In materia...

Con Iris 3 click per registrare il contratto di affitto

Il nome ricorda quello di una  divinità mitologica greca che scendeva sulla terra per portare i suoi messaggi a Giunone camminando su un arcobaleno...