Proprietari di più di dieci unità immobiliari: registrazione telematica dei contratti...
L'obbligo della registrazione telematica dei contratti di locazione, già vigente per i contribuenti possessori di almeno cento unità immobiliari, è stato esteso a coloro...
Uso turistico: quando la locazione supera i 30 giorni
Cosa fare quando si loca un immobile per uso turistico complessivamente nell’anno per più di 30 giorni con più contratti e a differenti conduttori?...
La rettifica della detrazione IVA dei beni ammortizzabili e il...
I beni ammortizzabili sono quei beni la cui vita utile si suddivide in più esercizi e vengono utilizzati dall’imprenditore / professionista a titolo di...
Sono deducibili i costi di affitto se il contratto non è...
È deducibile il costo del canone di locazione di un immobile se il contratto di affitto non è stato registrato all’Agenzia delle Entrate? Secondo...
Locazioni: esempi pratici di calcolo variazione ISTAT
Per il calcolo dell'aggiornamento del canone di locazione all'Indice dei prezzi al consumo al netto dei tabacchi (FOI), comunemente detto "aggiornamento ISTAT", si sono...
Locazioni temporanee: i contratti stagionali diversi dall’abitativo
Si parla di contratto di locazione stagionale nel caso in cui l’uso dell’immobile sia legato ad attività ricorrente nel corso dell’anno (stagionalità). Vediamo in...
Compilazione F24 ELIDE per registrare i contratti di locazione
Dal 1° febbraio 2014 l’imposta di registro, i tributi speciali, l’imposta di bollo, le relative sanzioni e i relativi interessi collegati alla registrazione di...
Sospensione procedura di sfratto, addio ai benefici
Una delle novità 730/2017 è l’eliminazione del codice 6 della colonna 7 “Casi Particolari” del quadro B. Di primo acchito può sembrare una banale...
Locazioni: il modello RLI prende una nuova veste
Dal 19 settembre 2017 è in vigore il nuovo modello RLI per la registrazione dei contratti di locazione e affitto di immobili e per...