lunedì, 14 Luglio 2025

La rettifica della detrazione IVA dei beni ammortizzabili e il...

I beni ammortizzabili sono  quei beni la cui vita utile si suddivide in più esercizi e vengono utilizzati dall’imprenditore / professionista a titolo di...

Compilazione F24 ELIDE per registrare i contratti di locazione

Dal 1° febbraio 2014 l’imposta di registro, i tributi speciali, l’imposta di bollo, le relative sanzioni e i relativi interessi collegati alla registrazione di...

IVIE e immobili estero

L’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE) dovuta da tutti i soggetti residenti in Italia è stata istituita dall’ art. 19, commi da...

A.P.E. senza imposta di registro e bollo nelle locazioni

La risoluzione n. 83/E del 22 novembre 2013 dell’Agenzia delle Entrate risolve il tedioso problema sulla “bollatura” dell’Attestato di Prestazione Energetica, fornendo anche altre...

Il nuovo ravvedimento operoso nei contratti di locazione

La legge di stabilità 2015 ha modificato l’istituto del ravvedimento operoso. Analizziamo nel dettaglio quali sono state la variazioni per quanto riguarda i contratti...

L’ICI cambia nome e base di calcolo: nasce l’IMU

Leggi l'aggiornamento: IMU: le novità per il calcolo della base imponibile Una delle novità del Decreto Monti che ha suscitato più scalpore è senz’altro la...

Contratti di locazione per studenti universitari

Il regime delle locazioni a studenti è un argomento che ha suscitato molta attenzione negli ultimi anni, soprattutto in relazione al crescente aumento dei...

Cedolare secca: i dubbi più frequenti

Nelle dichiarazioni 2012 ci sarà il debutto ufficiale della cedolare secca, ossia dell’imposta sostitutiva fissa del 21% (19% sui canoni concordati) sugli affitti delle...

Avvisi relativi a contratti di locazione: autotutela possibile con CIVIS

L’Agenzia delle Entrate, con il Comunicato Stampa del 18 luglio 2018, ha reso noto che anche le istanze di autotutela relative ai contratti di locazione potranno essere...