Detrazioni per l’efficienza energetica: ecco i controlli dell’Enea
La Legge di bilancio 2018 ha previsto per gli interventi volti all’efficienza energetica che l’Enea debba effettuare procedure di controllo specifiche, atte all’accertamento del...
Limiti temporali per la detrazione del bonus mobili
Per quest’anno non cambiano le regole e i requisiti per richiedere il bonus mobili. Come gli anni scorsi, non tutti gli interventi di recupero...
Bonus facciate anche per lavori iniziati nel 2019: le istruzioni del...
La Legge di Bilancio per il 2020 (art. 1, commi da 219 a 223) prevede una detrazione dall'imposta lorda pari al 90%, denominata bonus...
Bonus 110% tra visto di conformità e asseverazione
Il complesso degli interventi oggetto della super detrazione del 110% sarà sorvegliato speciale e condizionato a precise condizioni che necessiteranno di asseverazioni durante i...
Le linee guida per la cessione del credito d’imposta del Superbonus...
Detrazione del 110% in 5 anni nella dichiarazione dei redditi, sconto in fattura (concesso dalle imprese e dai fornitori che hanno eseguito i lavori),...
Superbonus 110% e accorpamento di più unità immobiliari
Come ottenere il Superbonus110% nel caso di accorpamento di più immobili? Come determinare il miglioramento delle due classi energetiche necessarie ai fini del beneficio...
La detrazione per l’installazione di pannelli solari
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2020 è stata prorogata fino al 31 dicembre dello stesso anno la possibilità di usufruire della detrazione del...
Casa visibile solo dal mare? Sì al Bonus Facciate
Con la Risposta n. 595 del 16 settembre 2021 l’Agenzia delle entrate fornisce un ulteriore chiarimento in merito al “Bonus Facciate”, relativamente al recupero...
Bonus edili: comunicazione cessione del credito e sconto in fattura prorogata...
È stato differito al 7 aprile 2022 il termine per la comunicazione dell’opzione per le spese relative agli interventi edili sostenute nel 2021 nonché...