Contratti di locazione: il nuovo ravvedimento operoso
Con la pubblicazione del Provvedimento Protocollo 112605 del 15.06.2017 dell’Agenzia delle Entrate, e l’entrata in vigore della nuova versione del modello RLI, è stato...
Detrazione ristrutturazione edilizia: quali sono gli interventi che ne beneficiano?
È stata prorogata anche per il 2017 la detrazione al 50% per le spese di ristrutturazione edilizia con limite massimo detraibile pari a 96.000...
Successione in un contratto di locazione
Quali comportamenti devono tenere gli eredi nel caso in cui, in un contratto di locazione, avvenga il decesso del locatore o del conduttore? Ecco...
Modello 730/2017: la detrazione della commissione all’agente immobiliare
Siamo in piena campagna 730/2017 e i contribuenti stanno recuperando documenti e informazioni da consegnare ai propri consulenti per ottenere gli sconti fiscali direttamente...
Proroga tardiva della cedolare secca con ravvedimento operoso
L’omessa o tardiva presentazione della comunicazione di proroga del contratto di locazione con cedolare secca può essere oggetto di ravvedimento operoso. Si tratta di...
Passaggi di denaro tra genitori e figli per acquisto casa: consigli...
Aiutare i figli nell'acquisto di una casa è una decisione che viene presa da molti genitori. È un investimento economico di grande importanza in...
La tassazione dell’immobile all’estero
Come viene disciplinata la tassazione degli immobili all’estero? Quali sono gli adempimenti a carico del soggetto fiscalmente residente? Quali sono le modalità previste dalla...
Gli obblighi dell’amministratore di condominio
È l’art.1130 del c.c. che disciplina i doveri dell’amministratore di condominio che si riferiscono alle attività di ordinaria amministrazione, per lo svolgimento delle quali...
Immobili: dentro o fuori dallo studio associato?
Spesso i professionisti che svolgono la propria attività nella forma giuridica dello studio associato, si trovano di fronte alla scelta di intestare gli immobili...