Cedolare secca e Modello 730
Il decreto sul federalismo municipale (D.Lgs. n. 23/2011) ha introdotto dal periodo d’imposta 2011 un nuovo sistema di tassazione in presenza di alcuni contratti...
Il decreto IMU e le criticità per le aliquote e le...
Le delibere e i regolamenti comunali in materia di IMU, per l’anno d’imposta in corso al 2013, sono efficaci dal giorno in cui sono...
Primo acconto per TASI e IMU sulla base delle aliquote 2015
Il prossimo 16 giugno é la data fissata per il pagamento dell’acconto IMU e TASI. Ecco alcune indicazioni operative per il versamento, alla luce...
Anche per gli arredi arriva il bonus fiscale, con tanti dubbi
Il Governo ha introdotto alcune agevolazioni fiscali per favorire il rilancio del settore dell’edilizia e dell’arredamento in forte crisi. Tali misure sono disciplinate dal...
Le FAQ del MEF su IMU e TASI con altre novità...
In vista della prossima scadenza del versamento del 16 giugno, il Ministero dell’Economia e delle Finanze fornisce i primi chiarimenti in materia di IMU...
La revoca dell’opzione e il successivo aggiornamento del canone
La revoca dell’opzione cedolare secca va esercitata con la presentazione del modello 69. Devo darne comunicazione al conduttore? Come procedere all'aggiornamento del canone di...
La conversione in legge del “Decreto Crescita” e le novità...
Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante: “Misure urgenti per la crescita del Paese” è stato convertito in legge. La Legge di conversione,...
IVIE: la nuova tassazione sugli immobili situati all’estero
Il testo della Legge di conversione del DL 201/2011 che è stato approvato alla Camera dei Deputati, introduce un’imposta dal nome nuovo: si tratta...
Versamento TASI 2015 con ravvedimento operoso
Il 16 giugno 2015 è scaduto il termine per il pagamento della prima rata di acconto della TASI, la tassa sui servizi indivisibili. Nel...