sabato, 13 Settembre 2025

Catasto, metri quadri in visura: non solo trasparenza…

L’Agenzia delle Entrate, a partire da lunedì 9 novembre 2015 rende disponibili nei propri portali SISTER e FISCONLINE, rispettivamente per professionisti e proprietari di...

La sublocazione di immobili

Si parla di sublocazione quando un conduttore cede a una terza parte un contratto di locazione relativo all’immobile a lui locato. Si producono così...

Cause di nullità del contratto di locazione

Un contratto di locazione può essere dichiarato nullo determinando il venir meno di tutti gli effetti da esso prodotti, come se lo stesso non...

Contratto di locazione e decesso del locatore

La cessione del contratto di locazione, in caso di decesso del locatore, non è disciplinata dalla Legge 392/78; in tal caso valgono le regole...

IMU-TASI: un altro anno insieme

IMU e TASI per abitazione principale non saranno più dovute: da slogan elettorale del premier Renzi alla prima bozza della legge di stabilità 2016....

Contratto di locazione: come e quando registrarlo

Registrare un contratto di locazione è un obbligo per le parti contraenti. Può risultare inoltre utile e vantaggioso: non solo rende responsabili entrambi i...

Detrazione fiscale 55/65% senza ritenuta per le imprese estere

Con riferimento alle agevolazioni del 55% e 65% su ristrutturazioni edilizie e su interventi volti al recupero del patrimonio edilizio, se l'impresa affidataria dei...

Detrazione fiscale del 65% anche per le schermature solari

La Legge di stabilità 2015 ha esteso l'agevolazione della detrazione del 65% alle spese sostenute dai contribuenti per l'acquisto e la posa in opera...

Nuovo attestato di prestazione energetica (APE) dal 1° ottobre

Il 1° ottobre entra in vigore il nuovo attestato di prestazione energetica (APE), a seguito della direttiva UE 2010/31 e dei decreti del MEF...