Riforma catasto: “riesumazione” delle commissioni censuarie
Nell’ambito della riforma del catasto, le commissioni censuarie sono chiamate a coadiuvare l’Amministrazione finanziaria. Vediamo, nello specifico, quali sono le loro funzioni.
Con la circolare...
Ecco il nuovo prestito vitalizio ipotecario
Entra in vigore il 6 maggio 2015, solo per i soggetti con età pari o superiore ai 60 anni, il nuovo prestito vitalizio ipotecario,...
Ecco cosa prevede il DEF 2015
Nella seduta del 10 aprile scorso, dopo il rinvio disposto a causa del protrarsi dei lavori di coordinamento sul testo che è stato oggetto...
Fabbricati Tupini: in quali casi si applica l’IVA al 4%?
Una definizione ricorrente per l’applicazione delle imposte indirette, tra cui l’IVA, è quella dei fabbricati cosiddetti “Tupini”. Vediamo quali sono e come vengono disciplinati.
L’art.13...
Ecco le nuove agevolazioni per le locazioni
In sede di dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2014 debuttano due nuove detrazioni spettanti ai titolari di contratti di locazione, che si aggiungono...
TASI: modello di dichiarazione unico in tutta Italia
Il modello per la dichiarazione TASI deve essere unico a livello nazionale e i singoli Comuni devono solo rendere disponibile ai contribuenti quello adottato...
Come dedurre l’IMU degli immobili strumentali
Per l’anno d’imposta 2014, l’IMU versata per gli immobili strumentali può essere dedotta dal reddito nella misura del 20%. È quanto previsto dalla Legge...
Il nuovo ravvedimento operoso nei contratti di locazione
La legge di stabilità 2015 ha modificato l’istituto del ravvedimento operoso. Analizziamo nel dettaglio quali sono state la variazioni per quanto riguarda i contratti...
Riforma del catasto: “mazzata” o maggior equità?
Sono ormai maturi i tempi per illustrare gli aspetti più salienti della riforma – “ufficializzata” dall’art. 2 della L. 11 marzo 2014 n. 23...