TASI e TARI: in vigore i codici tributo
Quali sono i codici necessari per versare con F24 i tributi TASI e TARI? Ce lo illustra l’Agenzia delle Entrate con le risoluzioni n....
Registrare un contratto di locazione senza allegare il contratto sottoscritto? Da...
Vediamo come, presentandosi direttamente all’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate, si può registrare un contratto di locazione con il nuovo modello RLI, anche senza le copie...
Canoni di locazione non riscossi: casi e rimedi per evitare la...
Complice la grave crisi economica, il conduttore di un immobile a uso abitativo o commerciale si trova spesso in difficoltà perché non riesce a...
Come si ripartiscono le spese proprietario e inquilino?
Nel contratto di locazione di beni immobili le spese vengono correttamente ripartite tra locatore e conduttore, in base a quanto stabilito dal Codice civile...
Cedolare secca: cosa cambia con il Piano casa 2014?
Il D.L. Misure urgenti per l’emergenza abitativa approvato il 12 marzo 2014 prevede che l’aliquota per la cedolare secca per i contratti di locazione...
Agevolazione prima casa: requisiti soggettivi e oggettivi
L’erede che intende avvalersi dell’agevolazione prima casa deve rispettare i requisiti soggettivi e oggettivi così come precisamente elencati nella Circolare dell’Agenzia delle Entrate n....
Decreto casa in vigore, resta il vincolo sul bonus mobili
In Gazzetta Ufficiale (n.73 del 28.3.2014) è stato pubblicato l’atteso “Decreto emergenza abitativa” (D. L. 28 marzo 2014, n. 47) che prevede, accanto a...
Sanzioni per gli affitti in nero, la consulta boccia la Legge
La Consulta ha dichiarato incostituzionali le sanzioni previste per gli affitti in nero negando la possibilità per l’Amministrazione Finanziaria, in caso di omessa o...
Costi deducibili: gli immobili
Ai fini delle imposte dirette, i redditi fondiari sono classificati tra i redditi assoggettati a imposizione diretta. Sono definiti redditi fondiari quelli relativi a...