Il property manager incentiva il patrimonio immobiliare
In un contesto di mercato immobiliare caratterizzato da una interconnessione sempre crescente e complessa, stabilita tra normativa vigente e istruzioni e linee guida fiscali...
I comproprietari di terreni edificabili, non in possesso della qualità di...
I benefici IMU per i terreni edificabili, posseduti e condotti da coltivatori o imprenditore agricolo, spettano soltanto a questi ultimi e, comunque, limitatamente alla...
Acconto IMU 2024: ecco come calcolare il ravvedimento operoso
Chi ha perso l’appuntamento del 17 giugno per pagare l’acconto IMU 2024 può ancora correggere il tiro con il ravvedimento operoso.
L’istituto del ravvedimento operoso,...
Reddito di terreni: rapporto Imu/Irpef
Come è noto, è stato stabilito che l’Imu sostituisce per la componente immobiliare, l’Irpef e le relative addizionali dovute sui redditi degli immobili non...
Acquisto dell’abitazione: quali sono le imposte da pagare?
Nel momento in cui si acquista un’abitazione devono essere corrisposte imposte, che variano a seconda che l’oggetto della compravendita sia o meno una prima...
Ok al bonus facciate, ma con alcune limitazioni
Il bonus facciate estende il proprio perimetro di applicazione ma porta con sé una serie di limitazioni. Gli emendamenti presentati alla legge di Bilancio...
Maxibonus del 110% con platea allargata
La conversione in legge del Decreto Rilancio (D.L. 34/2020) ha riscritto per intero l’articolo sul super bonus del 110% di cui all’art. 119 rubricato...
Superbonus 110%: il visto di conformità viene richiesto per ogni singolo...
Il Decreto Rilancio, innalzando al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per specifici interventi, dedica...
Limite massimo detraibile per le spese relative all’acquisto di mobili ed...
Bonus mobili rinforzato per il 2021: l'importo massimo di spesa su cui calcolare la detrazione sale da 10.000 a 16.000 euro. Ottima notizia, quindi,...