mercoledì, 9 Luglio 2025

Locazione promiscua o affittacamere? Qual è la differenza?

Locare un immobile di proprietà o su cui si risiede in affitto, o parte di esso, è comune. La normativa regionale definisce tale tipologia...

Ecco come sanare gli errori IMU dopo la scadenza

Non hai pagato l’IMU o ti sei accorto che hai commesso degli errori di calcolo? Niente paura. C’è ancora tempo per rimediare. Vediamo come. Coloro...

Imposta di registro pagata in eccesso: il Notaio non può chiederne...

Il notaio, in quanto responsabile di imposta, non può richiedere il rimborso dell’imposta di registro pagata in eccesso in sede di autoliquidazione degli atti...

Scompare la Trise, arriva la IUC sulla casa

Si chiama IUC la nuova imposta unica comunale che sostituirà l’IMU. Un emendamento al Ddl di stabilità prevede infatti che dal 2014 entri in...

L’IMU fantasma: le zone d’ombra del Decreto Legge 133/2013

Il nuovo Decreto Legge 133 ha colmato l’enorme incertezza in materia di IMU che regnava in merito al destino della seconda rata dell’imposta municipale...

Scadenza TARES 16 dicembre 2013 (con sorpresa)

A pochi giorni dalla scadenza del pagamento della TARES, il tributo sui rifiuti e i servizi comunali, arrivano alcuni chiarimenti del Ministero dell’Economia e...

Va comunicata all’Agenzia delle Entrate la risoluzione della locazione?

La risoluzione anticipata del contratto di locazione, prima della sua scadenza naturale, comporta la registrazione della risoluzione anticipata del contratto presso l'Agenzia delle Entrate? La...

L’IMU che non ti aspetti: le novità del Decreto Legge 133/2013

Dopo un dibattito politico durato mesi, dopo l’impegno ad abolire la seconda rata IMU e la ricerca disperata delle relative coperture finanziarie, di questi...

IMU sulla prima casa abolita, ma non per tutti

Il Decreto Legge n.133 del 30.11.2013 varato dal Governo abolisce la seconda rata dell’IMU sull’abitazione principale, ma non lo fa per tutti. Ecco le...