Cos’è e come funziona il TRISE
Il disegno di Legge di Stabilità varato il 15 ottobre scorso dal Consiglio dei Ministri, ed ora all’esame delle Camere, prevede l'introduzione di un...
Legge di Stabilità 2014: le novità fiscali in corso di approvazione
In questi giorni è un gran discutere della legge di stabilità per il 2014. Si prospettano abolizione dell’IMU, introduzione della TRISE, maggiori detrazioni per...
Imposta di registro, ipotecaria e catastale in aumento dal 2014
Il Decreto Istruzione, oltre alle norme in materia di istruzione, università e ricerca, contiene alcune nuove disposizioni tributarie che interessano le imposte di registro,...
Il decreto IMU e le criticità per le aliquote e le...
Le delibere e i regolamenti comunali in materia di IMU, per l’anno d’imposta in corso al 2013, sono efficaci dal giorno in cui sono...
L’IMU va ma l’IVIE resta?
Il D.L. 102/2013 ha eliminato la prima rata dell’IMU 2013 per l’abitazione principale e le relative pertinenze ma non ha previsto alcuno sconto in...
Attestazione prestazione energetica: obbligatoria per tutti i contratti di locazione
Il D.L. 63/2013 ha introdotto la nuova certificazione energetica degli edifici denominata Attestazione Prestazione Energetica (A.P.E.). Come funziona? Quando viene rilasciata e con quale...
Riduzione aliquota cedolare secca con canone concordato
L'aliquota della cedolare secca per contratti con canone "concordato" (o agevolato) passa dal 19% al 15% a partire dal 1 gennaio 2013, come stabilisce...
Via l’IMU, arriva la Service Tax
Viene cancellata l’IMU e nasce la Service Tax. È quanto stabilito dal decreto approvato dal Consiglio dei Ministri in data 28 agosto 2013. In...
Opzione della cedolare secca con il Modello 69
Come si esercita l’opzione della cedolare secca tramite il modello 69? Nella versione del modello 69, approvata con Provvedimento dell’Agenzia il 7 aprile 2011, l’opzione...