mercoledì, 2 Luglio 2025

Al via le assunzioni agevolate per soggetti con disabilità

Oltre alle assunzioni agevolate previste con il Jobs Act del governo Renzi, ai nastri di partenza anche ulteriori incentivi per le assunzioni agevolate di...

Assumere una badante ai tempi del Jobs Act

Lo scorso 24 giugno sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale due ulteriori decreti legislativi del Jobs Act (Legge n. 183/2014). Con uno dei due...

Retribuzione in natura: tipologie, esempi, imponibilità

Datore di lavoro e lavoratore possono pattuire che la retribuzione (o, meglio, parte di essa, in quanto è fatta salva la garanzia dei minimi...

Tessera professionale europea dal 18 gennaio 2016

Con l’entrata in vigore, dal 18 gennaio 2016, della tessera professionale europea i liberi professionisti potranno muoversi liberamente all’interno del mercato europeo. Sembra che ora...

Cosa vuol dire retribuzione “a tempo”?

La retribuzione è il corrispettivo riconosciuto al lavoratore subordinato per la prestazione da lui resa. Ma cosa significa retribuzione "a tempo"? Il diritto alla retribuzione...

Bonus Poletti: come cambia la rivalutazione automatica delle pensioni

La Corte costituzionale (con la sentenza n. 70/2015)  ha stabilito l'illegittimità del blocco alla perequazione per il 2012 e il 2013 per i trattamenti...

DURC online dal 1 luglio 2015

Debutta il 1 luglio 2015 il nuovo DURC online, il Documento Unico di Regolarità Contributiva grazie alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 125 del...

Quale tempistica per i procedimenti disciplinari?

In caso di inosservanza, da parte del lavoratore, delle disposizioni contenute negli artt. 2104 e 2105 c.c. (rispettivamente, obblighi di diligenza e di fedeltà...

Deducibilità fiscale dei fondi integrativi sanitari

Qual è la corretta deducibilità della contribuzione corrisposta a favore dei fondi integrativi sanitari? La questione è stata affrontata dall’Agenzia delle Entrate con la...