Indennità 200 euro per collaboratori, assegnisti e dottorandi di ricerca: riesame...
Le domande di indennità una tantum 200 euro di collaboratori, assegnisti e dottorandi di ricerca respinte con la sola motivazione dell’assenza del requisito di...
Iscrizione alla gestione separata: i chiarimenti dell’INPS
Al fine di evitare conseguenze negative sulla posizione previdenziale, l’INPS invia una comunicazione informativa ai soggetti interessati. Con il messaggio n. 2535 del 6.7.2023,...
Esonero assunzione di donne vittime di violenza: prime indicazioni operative
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto un esonero contributivo a favore dei datori di lavoro che procederanno all'assunzione di donne disoccupate vittime di...
NASpI: cos’è e quando richiederla
La NASpI è una indennità mensile di disoccupazione, istituita dall'articolo 1, decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22 - che sostituisce le precedenti prestazioni di...
Legge di bilancio 2024 e lavoro domestico: controlli in arrivo
Tra le numerose novità introdotte in materia di lavoro dalla Legge di Bilancio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale in data 30/12/2023, spicca il contenuto...
Green pass anche per gli studi professionali
Come ormai noto, il decreto legge n. 127 del 21 settembre 2021 ha previsto che il datore di lavoro verifichi il possesso da parte...
Le istruzioni dell’INPS per l’applicazione del beneficio occupazione sviluppo sud
È stata prevista l’estensione dell’esonero contributivo denominato “Occupazione Sviluppo Sud” anche nei confronti delle assunzioni effettuate tra il 1° gennaio 2019 e il 30...
Lavoratori impatriati e raggiungimento del termine dei 24 mesi
Ecco il chiarimento dell’Agenzia delle entrate sulle modalità del raggiungimento del termine dei 24 mesi al fine di poter usufruire delle agevolazioni previste per...
Bonus da 100 euro anche al dipendente che ha effettuato attività...
Con il Decreto Cura Italia, il Governo ha stanziato un bonus per un massimo di 100 euro per tutti coloro che durante il mese...