Trasparenza retributiva: nuove regole dall’Unione Europea
Con la proposta di Direttiva 2021/0050, approvata dal Parlamento europeo lo scorso 30 marzo 2023, gli stati membri avranno tre anni di tempo dalla...
Contratti a termine: arrivano i primi chiarimenti del ministero del lavoro
A seguito delle modifiche introdotte dal Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) alla disciplina del contratto a tempo determinato, in vigore dal 5 maggio 2023,...
Indennità ISCRO per liberi professionisti iscritti alla gestione separata: misura strutturale...
L’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), istituita in via sperimentale per il triennio 2021-2023, dal 1° gennaio 2024 è riconosciuta come misura...
Fringe benefit 2025: tra conferme e novità
La Legge di Bilancio 2025 conferma anche per il triennio 2025-2027 il limite di esenzione dal reddito dei cosiddetti fringe benefit.
Infatti, per espressa previsione...
Ultime Novità Colf e Badanti: la “patente di qualità” e il...
Sono da poco entrate in vigore due piccole ma importanti novità relative alla gestione dei lavoratori domestici. La prima riguarda direttamente i lavoratori, che...
Sanificazione e prevenzione: 10 domande e risposte
Con quale periodicità devo fare la sanificazione del locale? Devo mettere i cartelli segnaletici in studio? Cosa devo fare dopo aver ricevuto un cliente...
Le indicazioni interpretative del MLPS sull’applicazione del decreto Dignità
Con Circolare del 31 ottobre 2018, n. 17, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in relazione all’uniforme applicazione della nuova...
Riders e nuovi provvedimenti a tutela
La straordinaria necessità e urgenza di emanare disposizioni finalizzate ad assicurare protezione economica e normativa ad alcune categorie di lavoratori particolarmente deboli, quali i...
Bonus 600 euro: la procedura dettagliata per ottenerlo sul sito INPS...
Come al solito l’INPS ci delude. Con 5 milioni di utenti pronti a cliccare su quell’Accedi al Servizio, il sito dell’INPS va in tilt....