La semplificazione dei processi nello studio digitale
Siamo tutti d’accordo su cosa significhi il verbo “digitalizzare”? Se dico che sto digitalizzando lo studio professionale è chiaro cosa sto facendo? Poi può...
DCEC 2019: calano i nuovi iscritti e il reddito aumenta solo...
Il Rapporto 2019 su Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili evidenzia un quadro non molto positivo per il professionista, ma c'è un modo per tradurre...
Come misurare i tempi di lavoro e quantificare le ore lavorate...
Come è possibile misurare correttamente i tempi di lavoro e quantificare le ore lavorate per calcolare con precisione il compenso dovuto dal cliente? Come...
Rientro in ufficio e distanziamento sociale: la sicurezza passa anche dai...
Come affrontare al meglio, dal punto di vista organizzativo, il progressivo rientro in ufficio dopo diversi mesi di lavoro da remoto? Tra gli accorgimenti...
Fase 2: le misure di sicurezza da adottare alla riapertura
Prende forma la Fase 2. La riapertura! È opportuno che aziende e studi professionali che sino ad ora sono stati chiusi, inizino a pensare...
La gestione della relazione con la clientela ed il registro degli...
La gestione della clientela nello studio professionale è un processo importante quanto delicato, che, se non gestito nel migliore dei modi, può portare a...
Commercialisti e marketing, nuovi alleati per uno studio di successo
Fare comunicazione e marketing è oggi una necessità e non una scelta. Al giorno d’oggi nessuno può esimersi dall’affrontare direttamente una strategia di marketing...
Commercialista in outsourcing: rischio o opportunità?
L'outsourcing negli studi professionali è sempre più diffuso. Far fare ad altri le pratiche di studio, magari solo per alcuni adempimenti o per un...
Come proporre un nuovo servizio alla clientela
Nell’articolo di oggi ci occupiamo di come proporre un nuovo servizio alla clientela di uno studio professionale. Parliamo infatti del cosiddetto up-selling: vendere di...