mercoledì, 3 Settembre 2025

Come dematerializzare il lavoro nello studio professionale

L’uso sempre più diffuso dell’e-mail aziendale e la stampa dei documenti in formato pdf, e ancor più l’introduzione dell’obbligo delle fatture elettroniche, porterà nel...

Esercizio abusivo della professione di commercialista – La Cassazione ha sentenziato

Una recente sentenza delle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione estende i confini della configurabilità del reato di esercizio abusivo di una professione. "Concreta...

I 3 step fondamentali per l’organizzazione dello studio professionale

Purtroppo, l’implementazione di adeguati strumenti di organizzazione e controllo nell’ambito di uno studio professionale è una pratica poco adottata dalla grande...

Vietato dire “pagare le tasse”

Quale linguaggio dovrebbero usare coloro che offrono assistenza fiscale nei confronti dei loro utenti? Quali termini vergono compresi e quali invece sono quelli da...

Il ciclo di Deming per la qualità nello studio

Una delle caratteristiche tipiche di un servizio professionale è l'intangibilità. A causa di tale caratteristica, difficilmente un cliente dello studio puo valutare efficacemente la...

I top 4 social network per i professionisti

Facebook, Twitter, You Tube, Linkedin, Pinterest, Google+, Instagram, Flickr, MySpace, Slideshare, Foursquare, ... Ma chi sono veramente questi social? Sono solo dei giochi per...

Caro contribuente, non odiarmi

Facile parlare di marketing e di strategie di differenziazione se si opera nel mercato dell'alta moda, altrettanto facile se si vendono prodotti benessere o...

Marketing per i Consulenti del Lavoro

La prima regola fondamentale da capire è che occorre diventare più abili nel proporre i propri servizi e nel vendere la propria immagine per...

Ecco Come Gestire il Primo Contatto con un Potenziale Cliente

Quando infatti il contatto con un potenziale cliente avviene “di persona”, il professionista che riceve per la prima volta il potenziale cliente...