Deducibilità delle perdite su crediti: novità fiscali
Una delle problematiche di maggior rilievo sorta negli ultimi anni con l’acuirsi della crisi finanziaria mondiale riguarda la sempre maggior difficoltà nell’incasso dei crediti....
Sindaco Unico: decadono i collegi sindacali?
Con l’entrata in vigore del DL Semplificazione, è ammesso per le Società sostituire immediatamente il collegio sindacale con il sindaco unico?
Ci sono differenze per...
Campagna bilanci 2012: nuovi bilanci, vecchie regole?
È ufficialmente partita la campagna bilanci 2012!
Riepiloghiamo novità, termini, sanzioni, soggetti obbligati e tutti i dettagli utili per concludere con il deposito del bilancio...
Professionista infedele? Paga il cliente!
Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...
Deposito del bilancio d’esercizio: il presente è roseo, il futuro è...
XBRL è ormai una realtà. Attraverso l’ultima release della tassonomia “principi contabili italiani” (versione 2011-01-04), pubblicata il 4 febbraio 2011 sul sito DigitPA, si...
Imposte correnti specchio fedele della dichiarazione
Le imposte correnti o dovute sono i tributi a carico dell’impresa per la produzione di nuova ricchezza a seguito della gestione di funzionamento. La base...
29 luglio: ultima chiamata per i bilanci!
Per le società che hanno chiuso il periodo amministrativo al 31/12/2012, il termine ultimo per il deposito del bilancio presso il registro delle imprese...
Bilanci 2021, le verifiche per il passaggio tra le diverse forme
In sede di predisposizione del bilancio al 31/12/2021, gli amministratori devono valutare la possibilità di redazione del bilancio in una delle forme stabilite dal...
Lavori ed opere in corso di esecuzione: rimanenze o ricavi?
Uno dei casi più interessanti che si presenta al redattore del bilancio è quello che riguarda la valutazione dei lavori e delle opere in...