mercoledì, 7 Maggio 2025

Diritto annuale camerale: stabiliti gli importi da versare nel 2024

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la nota n. 383241 del 20.12.2023, ha pubblicato le misure del diritto annuale dovuto...

Le certificazioni sulle ritenute non dimenticano i finanziamenti dei soci

Come noto, il prossimo 28 febbraio, i sostituti d’imposta dovranno consegnare le certificazioni riguardanti utili e proventi a essi equiparati corrisposti, ...

Dal 2020 un nuovo credito d’imposta sostituisce il super-iper ammortamento

La Legge di Bilancio 2020 n.160/2019 art.1 co.184-197 ha cambiato le regole del super-iper ammortamento stabilendo che, dal 2020 per gli investimenti in beni...

Confermata la riduzione del diritto annuale

Il diritto camerale 2016 è un tributo annuale che tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese devono pagare alla Camera del Commercio. Vediamo...

Investire in beni strumentali conviene sempre di più

Possono beneficiare di un credito d’imposta i soggetti titolari di reddito d'impresa che acquistano beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive situate nel territorio...

Vantaggi e agevolazioni dei contratti di rete.

Il contratto di rete è uno strumento giuridico con il quale un gruppo di imprenditori italiani o esteri di qualunque natura (società, ditte individuali,...

Come Gestire i Furti in Azienda: Aspetti Contabili e Fiscali

Sovente può accadere che l’azienda subisca un furto di attrezzature, un trafugamento di merci o altri oggetti o beni aziendali diversi. Come ci si...

Decreto ristori: ecco chi avrà gli indennizzi

Tra gli interventi di sostegno all'economia previsti dal DL n. 137/2020 (cd. “decreto ristori”), il più importante è sicuramente quello che riguarda la riedizione...

Investimenti 4.0: comunicazioni al MIMIT entro il 30 novembre

Il prossimo 30 novembre scade il termine per comunicare al MIMIT (Ministero delle Imprese e del made in Italy) gli investimenti riguardanti il Piano...