Imprese familiari escluse dall’IRAP: il caso delle aziende coniugali
A partire dall’esercizio in corso al 1° gennaio 2022, la legge di bilancio per il 2022 dispone l’esclusione dall’IRAP per le imprese individuali nonché...
Al via la nuova SRLS
Finalmente ci siamo: la società a responsabilità limitata semplificata è realtà!
È stato infatti pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2012, il...
Decreto semplificazioni, in vigore le novità
Il decreto semplificazioni n. 135/2018 è stato convertito, con modificazioni, nella L. n. 12/2019 e ha introdotto una serie di novità che interessano diversi...
A rischio i conferimenti d’azienda apparenti
Come noto fusioni e conferimenti d’azienda, in società già costituite, convergono verso l’obiettivo della concentrazione tra più sistemi d’impresa. Esistono peraltro anche peculiarità proprie...
Le collaborazioni a progetto con un perimetro sempre più ristretto
La disciplina che regola il rapporto di lavoro a progetto è stata, di recente, modificata in modo significativo.
In merito, la legge n. 92 del...
Imponibilità e deducibilità dei compensi e rimborsi agli amministratori
L’erogazione dei compensi agli amministratori è una pratica piuttosto comune nella realtà di molte società, trattandosi di una funzione onerosa a cui corrispondono precisi...
Crediti residui energia e gas: adempimento a pena di decadenza
Nuovo adempimento a pena di decadenza da inserire in calendario: entro il 16 marzo 2023 occorre inviare all'Agenzia delle Entrate il modello per comunicare...
Credito d’imposta per le imprese energivore: ecco i codici tributo per...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 18 del 14 aprile 2022, ha istituito i codici tributo per l’utilizzo, tramite F24, dei crediti d’imposta...
Contributo a fondo perduto e credito d’imposta affitti: come individuare i...
I contribuenti aventi il domicilio fiscale o la sede operativa nei Comuni colpiti da eventi calamitosi hanno una possibilità in più di altri, perché...