Nuovi adempimenti contabili per le imprese in contabilità semplificata: i registri...
La legge di Bilancio 2017 è intervenuta in modo sostanziale nei confronti delle imprese in contabilità semplificata, le quali dal periodo d’imposta 2017 determinano...
Voucher digitalizzazione: ecco le risposte del MISE
Sono stati pubblicati, sul sito internet del MISE, alcuni chiarimenti in merito al cosiddetto “voucher digitalizzazione” di cui all’art. 6, co. 1-3 del DL...
Benefici e condizioni per accedere alle semplificazioni in materia di contabilità...
Il Presidente del Consiglio ha chiarito come il D.L. n. 201/2011, appena adottato dal Governo, poggi su tre pilastri fondamentali, rappresentati da: rigore, equità...
Impresa familiare: compilazione Modello UNICO 2016
Entrati nel vivo della campagna fiscale 2016, in questo articolo riepiloghiamo in forma schematica le modalità di compilazione del Modello Unico e Irap da parte...
Bonus editoria: ecco le modalità attuative
Il DPCM del 4 agosto 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 settembre 2020, ha chiarito tutti i dubbi ancora irrisolti sul bonus per...
Come visualizzare gli aiuti di stato ricevuti
Per non rischiare future contestazioni da parte del fisco, prima dell’invio delle dichiarazioni dei redditi di imprese e professionisti è opportuno effettuare qualche controllo...
L’ammortamento ridotto dei beni ammortizzabili
In alcuni casi il legislatore fiscale prevede la possibilità di effettuare il calcolo delle quote di ammortamento, da portare in diminuzione del reddito d’impresa,...
Contributo a fondo perduto: le particolarità a cui prestare attenzione
A più di una settimana dal rilascio della procedura telematica per l’inoltro delle istanze all’Agenzia delle Entrate, il contributo a fondo perduto, previsto dall’art....
Obbligo revisore per SRL e Coop, in vigore i nuovi parametri
I parametri relativi all’obbligo di dotare le società di minori dimensioni (SRL e Coop che adottano schema di SRL) di un organo di revisione...