Bonus pubblicità: comunicazione da presentare entro il 31 marzo 2020
Le comunicazioni per l’accesso al credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali effettuati o da effettuare nel 2020 dovranno essere inviate entro il 31 marzo...
L’impresa inattiva è esclusa dagli ISA
La società costituitasi nel 2017 ma iscritta come impresa inattiva presso il Registro Imprese dal 2018 deve indicare come causa di esclusione dagli ISA...
Ecobonus veicoli: ecco i codici tributo
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 82 del 23 settembre 2019, ha istituito i codici tributo per l’uso in compensazione con F24 dei...
Bonus edicole dal 1° ottobre è possibile presentare le domande
L’articolo 189 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (cosiddetto decreto Rilancio), convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, prevede...
Più facile l’aumento di capitale con il D.Lgs. 184/2012
Il D.Lgs. n. 184 dell’11 ottobre 2012, pubblicato in G.U. n. 253 del 29 ottobre 2012, ha apportato sostanziali modifiche in tema di aumento...
La moneta elettronica manda in soffitta la scheda carburante: semplificazione o...
Il Decreto Sviluppo (D.L. n. 70/2011 convertito in Legge n. 106/2011) introduce una semplificazione importante per i contribuenti: l’abolizione della scheda carburante. I soggetti...
Legge di Stabilità 2015: il credito d’imposta per attività di ricerca...
Al fine di sostenere nuovi investimenti, il Legislatore con la legge n. 190/2014 (legge di Stabilità 2015) ha introdotto un credito di imposta per...
Breve ripasso: come stabilire quando un’azienda è artigiana?
L’impresa artigiana è disciplinata esclusivamente da leggi speciali e si caratterizza per alcuni requisiti stabiliti dalla Legge 443 del 1985. Vediamo quali sono.
L’articolo...
L’applicazione dello Studio di settore
Il modello Unico si completa, per alcuni soggetti, con la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Studi di settore che ne costituisce...