domenica, 21 Settembre 2025

Obbligo di PEC per gli amministratori di società dal 2025

Dal 2025 gli amministratori di società avranno l’obbligo di dotarsi di una PEC: ecco cosa prevede la normativa e come adeguarsi. L’obbligo di dotarsi di...

Il deposito di un marchio alla luce delle recenti semplificazioni

Con l’avvento della globalizzazione il marchio ha sempre di più acquisito una personalità autonoma, che lo ha portato a dominare persino il prodotto che...

Voucher connettività 2023: via libera dalla Commissione Europea

La Commissione Europea, con la decisione C(2022) 8798 final, ha approvato la proroga del voucher connettività per tutto il 2023. Chiariamo in cosa consiste il...

Ultime novità sui finanziamenti soci infruttiferi

Nella prassi societaria è consueto il ricorso ai finanziamenti infruttiferi da parte dei soci a favore delle società. A quale tipo di registrazione è...

La nuova deduzione degli interessi passivi per i soggetti IRES: il...

Dopo aver analizzato la prima fase dell’iter di determinazione della quota deducibile di interessi passivi (come individuare e quantificare correttamente gli interessi rilevanti e...

Bilancio XBRL 2015: le novità più scottanti

La nuova veste XBRL per il bilancio d’esercizio deve essere utilizzata a partire dal 3 marzo per tutti i bilanci, anche per quelli in...

Al via la nuova SRLS

Finalmente ci siamo: la società a responsabilità limitata semplificata è realtà! È stato infatti pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2012, il...

Bilancio 2014, é tempo di approvazione

In questo articolo ripercorriamo, in sintesi, l’iter di approvazione del bilancio 2014. Gli amministratori delle società di capitali devono redigere annualmente il progetto di bilancio,...

Ecco le scadenze fiscali e previdenziali di agosto 2016

Altro che ferie! Il calendario di agosto si preannuncia come sempre pieno di scadenze, molte delle quali sono concentrate in un’unica data: quella del...