Perdite su crediti: deducibilità anche per mantenere buoni rapporti con debitore
Importante ordinanza della Corte di Cassazione riguardo alle perdite su crediti deducibili dal reddito d’impresa. Le imprese potranno dedurre dette perdite anche se non...
Credito d’imposta per le imprese energivore: ecco i codici tributo per...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 18 del 14 aprile 2022, ha istituito i codici tributo per l’utilizzo, tramite F24, dei crediti d’imposta...
Compensi agli amministratori: deducibili con delibera
I compensi agli amministratori sono deducibili dal reddito d’impresa solo nel caso in cui siano prestabiliti nello statuto o approvati dall’assemblea dei soci. A...
Le novità fiscali della “Riforma Fornero”
La riforma del mercato del lavoro (L. n. 92 del 28 giugno 2012) modifica il TUIR introducendo novità per quanto concerne:
Il regime di tassazione...
Obbligo di PEC per gli amministratori di società dal 2025
Dal 2025 gli amministratori di società avranno l’obbligo di dotarsi di una PEC: ecco cosa prevede la normativa e come adeguarsi.
L’obbligo di dotarsi di...
Società di persone che scade: cosa fare?
Le società di persone più datate hanno un termine di scadenza ormai prossimo. È necessario fare qualcosa prima della scadenza del termine? Il termine...
Acconto 2022, IRAP: esclusi lavoratori autonomi e imprese individuali
In vista del termine di pagamento del secondo o unico acconto IRAP per l’anno 2022, in scadenza il prossimo 30 novembre, si rende opportuno...
Decreto sostegni, imprese start up: al via il contributo a fondo...
Per le imprese start up, dal 9 novembre al 9 dicembre, è possibile presentare le istanze per richiedere il contributo a fondo perduto, fino...
Gli Enti non profit e il 5 per mille: ammissione ai...
Con la Sentenza n. 202 del 18 giugno 2007, la Corte Costituzionale ha esplicitamente escluso che il 5 per mille sia un’entrata...