Vantaggi e agevolazioni dei contratti di rete.
Il contratto di rete è uno strumento giuridico con il quale un gruppo di imprenditori italiani o esteri di qualunque natura (società, ditte individuali,...
Sanzioni Pec: sì, no, forse!
In merito alla disapplicazione delle sanzioni da comminare alle società che entro lo scorso 29 novembre non hanno comunicato la casella di Posta Elettronica...
Comunicazione beni e finanziamenti soci: termini e sanzioni
Tra pochi giorni scade il termine per la comunicazione dei beni concessi in godimento ai soci e familiari dell’imprenditore, nonché la comunicazione dei finanziamenti...
Studi di settore: i presupposti per l’accesso al regime premiale (2^...
In merito al presupposto della “congruità e della coerenza” per accedere al regime premiale, il provvedimento precisa che:
1. la coerenza deve sussistere per tutti...
31 marzo: scadenza comunicazione registro produttori di pile e accumulatori
Il 31 marzo prossimo scade la possibilità, per le aziende coinvolte nella produzione di pile ed accumulatori, di comunicare alla propria Camera di Commercio...
Start up liberate dai notai
Dal 25 marzo 2015, grazie all’“Investment Compact” le Start up, e prossimamente anche le S.r.l. Semplificate (art. 30 Disegno di Legge Concorrenza), possono costituirsi...
La Scia Telematica al Suap: aspetti tecnici
Partiamo dalla definizione di Scia telematica.
Scia: Segnalazione Certificata di Inizio Attività che sostituisce la Dichiarazione Inizio Attività e permette di iniziare, modificare o cessare...
Exit tax per chi trasferisce l’azienda all’estero
Sono sempre di più le società che, oppresse dalla burocrazia italiana e dal pesante carico fiscale, decidono di trasferirsi all’estero. Con il provvedimento n....
Anticipata al 30 Giugno 2013 la Comunicazione PEC per le imprese...
È definitivo. Nell’ottica di semplificare e sviluppare le comunicazioni telematiche aventi valore legale in particolare fra i soggetti economici e la Pubblica Amministrazione, la...