giovedì, 18 Settembre 2025

Artigiani e commercianti: istanza per la comunicazione della sospensione

Come noto, i decreti legge 2 marzo 2020 n. 9, 17 marzo 2020 n. 18 (decreto Cura Italia), 8 aprile 2020 n. 23 (decreto...

Pubblicato il modello per la dichiarazione dell’imposta sui servizi digitali

Con un comunicato del 25 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate annuncia di aver reso disponibile sul proprio sito web il nuovo modello DST, Digital...

Soci di Srl: novità sulla modalità di calcolo del reddito imponibile...

L'Inps, con la circolare n. 84 del 10 giugno 2021, ha fornito importanti chiarimenti in merito all'individuazione della base imponibile sulla quale i soci...

-30% del reddito 2020/2019 per il Sostegni-bis del contributo a fondo...

È del 30% la percentuale di peggioramento del risultato reddituale relativo al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2020 rispetto a quello dell’anno...

Investimenti 4.0, comunicazioni al MISE al 30 novembre

Il prossimo 30 novembre rappresenta il termine per comunicare al MISE gli investimenti effettuati nel corso del 2021 a valere sul Piano Nazionale Transizione...

Indeducibile il riscatto pagato in bitcoin per un attacco ransomware

Il riscatto pagato in bitcoin a seguito di un attacco informatico di tipo ransomware, per ottenere la chiave di decriptazione e la cancellazione dei...

Nuova classificazione ATECO 2025: cosa cambia con i nuovi codici 2025

A partire dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione “ATECO 2025” che sostituisce quella attuale. L’obiettivo di questa revisione è...

STP sotto forma di SRL: i compensi corrisposti ai soci sono...

I soci di società tra professionisti (STP), se previsto nello Statuto, possono stipulare con la società dei contratti di prestazione d’opera e i compensi...

Dal 1° gennaio 2020 parte la nuova web tax

Dal 1° gennaio 2020 entrerà in vigore la web tax e continuerà a funzionare a livello nazionale fino a quando la materia della tassazione...