DURC garantito nonostante le rate
Le imprese che beneficiano della possibilità di non pagare i propri debiti erariali fino a otto rate devono avere la possibilità sia di poter...
Cades VS Pades: facciamo chiarezza sulla firma digitale
La firma digitale è uno strumento a cui ci siamo abituati e che ormai è diventato imprescindibile per il lavoro di molti professionisti, soprattutto...
IMU: seconda rata
Entro il prossimo 17 settembre, per il 5,5% dei sedici milioni di contribuenti, scadrà il termine per il pagamento della seconda rata dell'IMU. Perla...
Esclusione IRAP persone fisiche: il MEF dice no alla retroattività
Risposta negativa da parte del Mef per l’applicazione retroattiva dell’esclusione dall’IRAP per imprese individuali e professionisti prevista dall’ultima legge di Bilancio. Allo stesso tempo,...
Valutazione delle aziende, scelta dei tassi oculata
La Legge di stabilità 2013 (art.1 comma 473 della Legge n.228 del 24.12.2012) ha reintrodotto la possibilità di rivalutare il costo fiscale di acquisto...
Suggerimenti per l’istanza di rimborso IRAP
Nel caso di richiesta di rimborso IRAP, spetta al professionista provare l’assenza di ''autonoma organizzazione''. Ecco alcuni suggerimenti per la corretta compilazione dell’istanza.
L'istanza di...
Obbligo di assicurazione dal 31 marzo 2025 per le imprese contro...
E' stato rinviata al 31 marzo 2025, con approvazione del Consiglio dei Ministri, l'entrata in vigore dell'obbligatorietà per le imprese italiane, di dotarsi di...
Bonus mezzogiorno 2023: domande inviabili dall’8 giugno 2023
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 188347 del 1° giugno 2023, ha aggiornato il modello per richiedere il credito d’imposta per gli investimenti...
Investimenti in start-up: ecco come usufruire della detrazione fiscale
I soggetti che investono nel capitale sociale di Start-up e PMI innovative possono beneficiare della tradizionale detrazione Irpef del 30% e di una rafforzata...