Riduzione del premio INAIL: nuovo modello OT24
Le imprese costituite da almeno due anni che nel 2014 hanno adottato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro,...
Le novità fiscali previste nella prossima legge di bilancio
Il Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2016 ha varato il Disegno di Legge di Bilancio per l’anno 2017 che adesso dovrà affrontare l’esame...
Disposizioni urgenti per le imprese
Il cosiddetto Decreto Competitività (D.L. 91 del 2014), entrato in vigore il 25 luglio, in corso di esame al Senato dal 17 luglio, ha...
Natalità e mortalità delle imprese italiane nel primo trimestre 2016
Movimprese è l'analisi statistica trimestrale della natalità-mortalità delle imprese condotta da InfoCamere, per conto di Unioncamere, sugli archivi di tutte le Camere di Commercio...
Modelli e scadenze di versamento in caso di liquidazione di società...
Con una scelta fondata sulla razionalità, il legislatore dell’ultima legge di stabilità è intervenuto sulle scadenze dichiarative rivedendo la modalità di presentazione e i...
Investitori in start-up “decaduti”: ecco i codici tributo
L’Agenzia delle Entrate ha fissato i codici tributo per i soggetti che, avendo fruito degli incentivi fiscali per investimenti in start up innovative ed...
Distruzione dei beni aziendali o di magazzino: ecco l’iter da seguire
È piuttosto diffusa la prassi di procedere alla distruzione dei beni aziendali o di magazzino quando questi risultino obsoleti o deteriorati. È bene ricordare...
Gli Enti non profit e il 5 per mille: ammissione ai...
Con la Sentenza n. 202 del 18 giugno 2007, la Corte Costituzionale ha esplicitamente escluso che il 5 per mille sia un’entrata...
Cos’è e come funziona l’associazione temporanea di imprese?
L’associazione temporanea di imprese è una forma di collaborazione tra imprese che, temporaneamente insieme, possono cogliere opportunità d'affari che da sole non potrebbero affrontare....