Sospensione norme del codice civile per perdite, finanziamento soci e continuità...
Con una norma a valere fino al 31 dicembre 2020, il decreto Liquidità sospende le norme per quanto concerne la disciplina delle perdite, finanziamento...
Il contratto di rete nella crisi delle imprese
L’art. 43 bis dalla Legge del 17 luglio 2020, n. 77 (Legge di conversione del c.d. Decreto Rilancio) dimostra un’apertura del Legislatore a favore...
Imposta sui servizi digitali: ecco le modalità applicative
Con il provvedimento n. 13185 del 15 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate riepiloga le modalità di applicazione dell’imposta sui servizi digitali 2021. Chi...
Contributi a fondo perduto: irrilevanza ai fini della permanenza nel regime...
Con la risposta all’istanza d’interpello n. 443/2021, l’Agenzia delle Entrate ha definitivamente messo nero su bianco che i contributi a fondo perduto non sono...
Decreto sostegni, imprese start up: al via il contributo a fondo...
Per le imprese start up, dal 9 novembre al 9 dicembre, è possibile presentare le istanze per richiedere il contributo a fondo perduto, fino...
Le modifiche dei codici Ateco 2022: ecco le novità
Il processo di revisione dei codici Ateco iniziato il 19/10/2020 è proseguito anche nel corso del 2021. Con il comunicato del 29/12/2021, l’ISTAT ha...
Acconto 2022, IRAP: esclusi lavoratori autonomi e imprese individuali
In vista del termine di pagamento del secondo o unico acconto IRAP per l’anno 2022, in scadenza il prossimo 30 novembre, si rende opportuno...
Registro delle imprese: cos’è e a cosa serve?
Per potere partecipare a bandi o ottenere determinati tipi di finanziamenti, viene spesso richiesta l’iscrizione al Registro delle imprese. Ma cos’è il Registro delle...
Obbligo di assicurazione dal 31 marzo 2025 per le imprese contro...
E' stato rinviata al 31 marzo 2025, con approvazione del Consiglio dei Ministri, l'entrata in vigore dell'obbligatorietà per le imprese italiane, di dotarsi di...