Pagamento delle imposte da parte degli amministratori: quali rischi fiscali?
Nel corso del tempo la disciplina delle sanzioni amministrative tributarie è stata profondamente ridisegnata dal legislatore, con numerosi interventi riguardanti, tra l'altro, il tema...
Decesso di un socio di società di persone: attribuzione del reddito
Se il contratto sociale richiama le disposizioni del codice civile, quando muore uno dei soci "gli altri devono liquidare la quota agli eredi, a...
Cessione di quote di società di persone: riflessi sul reddito
Dato che si sta avvicinando la fine dell'anno, in quest'articolo chiariamo qual è il riflesso della cessione di quote sociali sul reddito da attribuire...
Ricalcolo del secondo acconto di novembre
Il 30 novembre tutti i contribuenti, o quasi, sono chiamati al versamento del secondo acconto delle imposte dovute per l’anno d’imposta 2013. Come indicato...
Zone Franche Urbane: agevolazioni per micro e piccole imprese
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la Circolare n. 32024 del 30/09/2013, ha fornito chiarimenti sulle modalità di funzionamento delle agevolazioni in favore delle...
Perso l’appuntamento con la SCIA? Ecco le conseguenze e le sanzioni
Il 30 settembre 2013 era il termine ultimo per presentare le pratiche di aggiornamento della posizione REA o di iscrizione nella sezione speciale per...
Correggere gli errori contabili si può: ecco i riflessi fiscali
Con la circolare n. 31/E del 24 settembre 2013, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi in merito al trattamento fiscale da applicare nel caso...
Costi disconosciuti solo dietro elementi concreti
L’Amministrazione finanziaria ha il potere di disconoscere i costi portati in detrazione solo se fornisce elementi concreti da cui desumere l’inattendibilità dei costi o...
Acquisto di cellulari e PC: come applicare il reverse charge
Con l’inversione contabile, il cedente emette una fattura senza addebito di IVA ai sensi dell’art.17 del DPR 633/72, con indicazione obbligatoria del numero di...