Legge di bilancio 2017: l’IRI, imposta sul reddito d’impresa
Si tratta di una vecchia ipotesi normativa già prevista nella L. n. 133/1999 e nella legge delega del 2014 e mai attuata. Il riferimento...
Utilizzo privato dei beni d’impresa: qui dobbiamo iniziare a capirci!
Il decreto di ferragosto D.L. n. 138/2012, convertito con la Legge n. 148/2011, ha statuito un principio - decorrente dal periodo imposta 2012 (anche...
Fino al 2024 incentivi per l’acquisto di veicoli commerciali nuovi
Sono complessivamente pari a 650 milioni di euro le risorse disponibili per l'acquisto di veicoli non inquinanti per ciascuna delle annualità dal 2022 al...
Chiusura dell’azienda, i creditori chiudono gli occhi?
Con la liquidazione cambia la finalità dell’impresa: al perseguimento del profitto e all’ottimizzazione degli equilibri che assicurano la prosecuzione dell’attività economica nel tempo subentra...
Regime IVA per cassa: chi può esercitare l’opzione e che riflessi...
L'art. 6 del D.P.R. n. 633/72 disciplina, in materia di IVA, il momento dell'effettuazione dell'operazione e dunque il momento rilevante ai fini dell'esigibilità dell'imposta.
In...
Come e quando eseguire le stampe annuali dei libri contabili e...
Il prossimo 30 dicembre scade nella generalità dei casi, il termine per eseguire, su supporto cartaceo, le stampe dei libri IVA, giornale e inventari....
Le collaborazioni a progetto con un perimetro sempre più ristretto
La disciplina che regola il rapporto di lavoro a progetto è stata, di recente, modificata in modo significativo.
In merito, la legge n. 92 del...
Cessione d’azienda e richiesta del certificato dei carichi fiscali pendenti
In caso di cessione di azienda o di ramo d’azienda, il Codice Civile prevede una continuità tra cedente e cessionario nella responsabilità verso terzi: infatti,...
Compensi agli amministratori: deducibili con delibera
I compensi agli amministratori sono deducibili dal reddito d’impresa solo nel caso in cui siano prestabiliti nello statuto o approvati dall’assemblea dei soci. A...