giovedì, 18 Settembre 2025

Legge di bilancio 2017: imprese in semplificata tassate per cassa

La tassazione secondo il criterio di cassa per i soggetti in contabilità semplificata sarà una delle novità che riguarderà le imprese di più ridotte...

L’incentivo alla capitalizzazione delle imprese

Alla Fine di uno degli anni più tempestati e complessi che si ricordi, ecco arrivare la quinta Manovra fiscale, (in breve ricordiamo che il...

Al via il registro telematico gas fluorurati

Da febbraio ci sono importanti novità sul fronte dei gas fluorurati ad effetto serra. Cosa stabilisce la normativa? Quali sono i soggetti obbligati e...

Uno strumento grafico per misurare il valore aziendale: il Business Model...

La congiuntura economica derivante dall’emergenza Coronavirus ha evidenziato il problema della competitività: ora come non mai è necessario rilanciare le imprese sul territorio, avendo...

Valutazione delle aziende, scelta dei tassi oculata

La Legge di stabilità 2013 (art.1 comma 473 della Legge n.228 del 24.12.2012) ha reintrodotto la possibilità di rivalutare il costo fiscale di acquisto...

Tipologie, livelli e modalità di ottenimento dello Spid

In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su tipologie, livelli e modalità di ottenimento dello Spid, lo strumento tecnologico su cui il nostro Paese...

La fusione: come viene disciplinata?

La fusione societaria è un istituto di diritto commerciale, disciplinato dal D.lgs. 22/1991, emanato in attuazione delle Direttive del Consiglio delle Comunità Europee n....

La consulenza al franchising: un tema per Commercialisti ed Esperti Contabili

Settore noto al grande pubblico per la presenza sul mercato di famosi marchi, nazionali e internazionali, ma anche settore che rimane (da decenni) ai...

Imponibile previdenziale e ACE in rotta di collisione.

Con la circolare n. 90 del 27 giugno 2012 l’INPS assume la propria posizione nel rapporto tra imponibile previdenziale e ACE (Aiuto alla crescita...