Sgravi contributivi per le imprese che svolgono attività di autotrasporto internazionale
L’INPS, con la Circolare n. 167 del 10 novembre 2017, ha fornito importanti chiarimenti sugli sgravi contributivi per le imprese che svolgono attività di...
Salviamo il fatturato e la liquidità
Cala il fatturato e le aziende non ti pagano? I grandi clienti non ti garantiscono più un livello di entrate finanziarie sufficienti? Che fare?...
Deposito del bilancio d’esercizio: il presente è roseo, il futuro è...
XBRL è ormai una realtà. Attraverso l’ultima release della tassonomia “principi contabili italiani” (versione 2011-01-04), pubblicata il 4 febbraio 2011 sul sito DigitPA, si...
Impresa familiare: compilazione Modello UNICO 2016
Entrati nel vivo della campagna fiscale 2016, in questo articolo riepiloghiamo in forma schematica le modalità di compilazione del Modello Unico e Irap da parte...
PEC e INI-PEC: istruzioni per l’uso
Con l’avvicinarsi della scadenza del 30 giugno 2013, data entro la quale le ditte individuali devono comunicare al Registro Imprese un indirizzo di Posta...
La fattura elettronica P.A. tra obblighi e opportunità
Dal 6 giugno, l’obbligo della fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione è diventato definitivamente operativo, con la conseguenza pratica che gli uffici della PA...
Credito d’imposta per negozi e botteghe: ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle...
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 8/E del 3 aprile scorso, ha ribadito i limiti di applicabilità del credito d’imposta per negozi e...
Soglia più ampia per la contabilità semplificata
È questa la novità in arrivo che modifica il testo dell’art. 18 del DPR n. 600/1973, che prevede l’innalzamento dei limiti dimensionali previsti per...
Novità operative per gli studi legali
Ammessa dal d.lgs. 96/2001, la possibilità di esercitare l’attività forense in forma societaria ha avuto finora poca fortuna. La causa è la rigidità del...