domenica, 20 Luglio 2025

Lo studio professionale e l’outsourcing, quali vantaggi?

L’outsourcing (parola inglese traducibile letteralmente come “approvvigionamento esterno”) indica il processo attraverso il quale un’impresa affida a un fornitore esterno la gestione operativa di...

Registro dei Titolari Effettivi: è attiva la procedura di accreditamento da...

Pubblicato il manuale di UNIONCAMERE che guida i professionisti ad accreditarsi al portale delle C.C.I.A.A: continua il percorso di operatività del Registro dei Titolari...

Ridotti gli adempimenti periodici obbligatori per le Startup innovative

Il c.d. Decreto semplificazioni ha rivisto la disciplina pubblicitaria delle Startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese abrogando il precedente obbligo di...

Registro Titolari Effettivi: nuova sospensione pronunciata dal Consiglio di Stato

Ancora una sospensione per l’operatività del Registro dei Titolari Effettivi. Una questione annosa e per certi versi ancora aperta: vediamo di fare un po'...

Verso l’abolizione della Procura speciale per la sottoscrizione delle pratiche al...

Il MISE, con nota del 9 ottobre 2019, ha nuovamente affrontato il dibattuto e controverso tema dei soggetti legittimati alla sottoscrizione delle pratiche telematiche...

La procedura di adeguamento dei codici ATECO 2025

Dallo scorso 1° aprile 2025 è divenuta pienamente operativa la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione ATECO 2007 (aggiornata nel 2022)....

Casette di Natale e attività temporanee: cosa prevede la normativa

Con l’avvicinarsi della stagione natalizia si dà il via alle varie manifestazioni temporanee organizzate dai Comuni per la promozione dell’artigianato locale e del commercio....

Permane l’obbligo della Certificazione Unica 2025 per i medici

Il D.Lgs. 1/2024 ha introdotto un’importante semplificazione: dall’anno d’imposta 2024, chi corrisponde compensi a professionisti in regime forfettario o di vantaggio è dispensato dall’invio...