Rivoluzione SCIA: a partire dal 29 marzo
Ripercorriamo le tappe del processo di semplificazione amministrativa che nell’ultimo anno ha rivoluzionato il rapporto tra imprese e pubblica amministrazione:
1 aprile 2010 - Avvio...
Proroga dell’invio telematico dell’impronta digitale
Con un comunicato stampa emesso oggi 31 gennaio 2012, l’Agenzia delle Entrate proroga di 30 giorni il termine per l’invio dell’impronta dell’archivio informatico per...
Cessione quote Srl, come semplificare la gestione della pratica
La pratica relativa al trasferimento quote di una Srl, una volta di competenza dei soli notai, dal 2008 (grazie all’art.36, comma 1-bis, del D.L.112/2008,...
Illegittima la costituzione di Startup innovative senza intervento notarile
Il Consiglio di Stato (Sezione sesta), con la sentenza del 4 marzo 2021 n. 2643, ha accolto il ricorso del Consiglio Nazionale del Notariato...
Mediatori del diporto: nuove regole per esercitare l’attività
Il 5 novembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale contenente il regolamento relativo alle modalità di iscrizione al Registro delle...
Titolarità effettiva, la pratica si fa in tre: prima iscrizione, variazione...
Con la pubblicazione del decreto del MIMIT del 29 settembre 2023 (in G.U. n. 236 del 9 ottobre 2023) è operativo il Registro dei...
Esperti contabili legittimati al deposito dei bilanci
Il cd Decreto Anticipi convertito in legge prevede un’importante novità riguardante i soggetti abilitati al deposito dei bilanci d’esercizio nonché alle pratiche di cessione...
Comunicazione Titolare effettivo: ripartono i termini
Lo scorso 9 aprile 2024 è stata pubblicata l’attesa decisione del TAR del Lazio il quale, respingendo tutti i ricorsi presentati da fiduciarie e...
Lo studio professionale e l’outsourcing, quali vantaggi?
L’outsourcing (parola inglese traducibile letteralmente come “approvvigionamento esterno”) indica il processo attraverso il quale un’impresa affida a un fornitore esterno la gestione operativa di...