giovedì, 18 Settembre 2025

Cessione quote Srl, come semplificare la gestione della pratica

La pratica relativa al trasferimento quote di una Srl, una volta di competenza dei soli notai, dal 2008 (grazie all’art.36, comma 1-bis, del D.L.112/2008,...

Comunicazione Unica: trasferimento della sede all’estero

Tra le novità recentemente applicate alla modulistica del Registro Imprese, inerenti la comunicazione unica, troviamo il caso del trasferimento della sede delle società all'estero. L'articolo...

Proroga dell’invio telematico dell’impronta digitale

Con un comunicato stampa emesso oggi 31 gennaio 2012, l’Agenzia delle Entrate proroga di 30 giorni il termine per l’invio dell’impronta dell’archivio informatico per...

Registro Imprese: il contratto di rete

Il contratto di rete è disciplinato dalla Legge 9 aprile 2009, n. 33 che converte con modificazioni il D.L. febbraio 2009 n. 5, recante...

PEC obbligatoria per le società: entro il 29.11.2011 la comunicazione dell’indirizzo...

L'articolo 16, comma 6, del decreto legge 29 novembre 2008 n. 185 dispone che le società devono comunicare al Registro imprese,  il loro indirizzo...

La procedura di adeguamento dei codici ATECO 2025

Dallo scorso 1° aprile 2025 è divenuta pienamente operativa la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione ATECO 2007 (aggiornata nel 2022)....

Diritti annuali CCIAA 2013: chi, come e quanto

Il 16 giugno (prorogato al 17) è la prima scadenza del pagamento dei diritti annuali dovuti alle Camere di Commercio per l'anno 2013. Di...

Nuovi decreti maggio 2012 – SCIA agenti e rappresentanti di commercio

Abbiamo visto nell'articolo precedente che dal 12 maggio 2012 sono entrati in vigore i decreti del Ministero dello sviluppo economico che prevedono nuove modalità...

Confermata la riduzione del diritto annuale

Il diritto camerale 2016 è un tributo annuale che tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese devono pagare alla Camera del Commercio. Vediamo...