Privacy e protezione dei dati: da obbligo normativo a leva strategica...
In un contesto in cui la digitalizzazione è sempre più integrata nella quotidianità degli studi professionali, la tutela dei dati personali assume un’importanza crescente....
Beni ai soci: i dubbi per i beni a deducibilità limitata
La manovra di Ferragosto (commi da 36-terdecies a 36-duodevicies dell’art. 2 della L. n. 148/2011, di conversione del D.L. n. 138/2011), mira a contrastare...
Test operatività non superato: quali conseguenze?
Il consulente d’impresa che si trova di fronte ad una società di comodo deve fare i conti con la stringente normativa che impatta pesantemente...
Temporary shop: cos’è e come aprirlo
Il tempo è un lusso che non possiamo più permetterci, neanche quando si tratta di shopping. Oggi non solo le commesse ci stanno con...
Scissione mediante scorporo: possibile anche verso società già esistenti
La legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023, art. 9, comma 1, lett. e) ha previsto l’introduzione di una disciplina fiscale specifica per...
5 per mille, in vigore le nuove linee guida per la...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto direttoriale n. 488 del 22.09.2021, ha approvato i nuovi modelli di rendicontazione del...
Bonus ristorazione collettiva al via
Dal 6 giugno al 20 giugno 2022 sarà possibile presentare le istanze per accedere al contributo a fondo perduto per la ristorazione collettiva di...
Tassa annuale vidimazione libri sociali 2014: scadenza 17 marzo
Entro lunedì 17 marzo 2014 le società di capitali devono effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri...
Società benefit: il riconoscimento del credito d’imposta
La Legge di Stabilità 2016 ha fatto in modo che l’Italia fosse il primo Stato al mondo ad aver introdotto la forma giuridica delle...